In occasione della Notte Europea dei Musei, tour guidato nella villa romana di Malvaccaro a Potenza. Ospite la Fanfara Bersaglieri “Aminto Caretto” di Bedizzole nel bresciano, in Basilicata per il raduno nazionale con gran finale a Matera. (continua la lettura)
Il generale Battaglia ha tenuto alta l’attenzione della platea in questa quarta giornata del 67° Raduno Nazionale dei Bersaglieri nella Città dei Sassi, presentando storie, simboli, aneddoti che hanno visto protagonisti i bersaglieri dal Risorgimento fino alla Seconda Guerra Mondiale (continua la lettura)
Al cimitero monumentale di Matera si è svolta un’altra importante cerimonia nell’ambito del 67° raduno nazionale dei Bersaglieri: la deposizione di un bouquet di fiori sulla tomba del Colonello materano fondatore della locale sezione delle fiamme cremisi (continua la lettura)
La cerimonia si è svolta nella Sala Consigliare della Provincia di Matera, dove c’è stata la premiazione dei progetti che sono riusciti a ripercorrere e a illustrare in modo originale la storia dei bersaglieri (continua la lettura)
Nei rioni Sassi si è svolta la Reggimentale, la classica corsa dove partecipano non solo i bersaglieri, ma anche gli atleti del luogo, l’esercito e i soldati congedati (continua la lettura)
In occasione della sfilata in programma domenica 19 maggio, con circa 25mila bersaglieri che percorreranno, di corsa e al suono delle fanfare, Via Nazionale, Via Annunziatella e Via XX Settembre, per raggiungere Piazza Vittorio Veneto, sono stati predisposti, tra le (continua la lettura)
La Basilicata ospiterà il 67esimo raduno nazionale dei Bersaglieri dal 13 al 19 maggio 2019 con la cerimonia conclusiva che si svolgerà a Matera, Capitale Europea della Cultura. (continua la lettura)
Ricordati al sacrario Militare dei caduti d'Oltremare, le vittime del secondo conflitto mondiale in occasione 75° Anniversario della Battaglia di Alamein (23 Ottobre 1942), nonché il 25° anniversario della ricostituzione nel capoluogo pugliese del 7° Reggimento bersaglieri. (continua la lettura)
Il presidente della Camera ha deposto una corona d'alloro e poi ha firmato l'albo d'onore nel Sacrario militare dei caduti oltremare. Ha reso gli onori anche una Compagnia dell'Esercito del settimo Reggimento Bersaglieri di Altamura con bandiera di guerra (continua la lettura)
La Grande Guerra e l'intervento dell'Italia. Se ne è discusso a Matera, nel corso di un convegno promosso dall'associazione bersaglieri di Matera. (continua la lettura)