L’iniziativa è partita nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale per raccogliere idee da parte di professionisti su soluzioni sostenibili e smart relative al progetto del Parco intergenerazionale di piazza della Visitazione e piazza Matteotti (continua la lettura)
Il protocollo riguarda la definizione e la realizzazione di azioni strategiche condivise in materia di promozione turistica e culturale (continua la lettura)
Bennardi: “L’adesione e il sostegno di Confartigianato rappresentano un contributo importante alla costruzione di un percorso che intende consacrare Matera come modello internazionale di sviluppo, in grado di coniugare patrimonio, creatività e abitanti per generare valore collettivo” (continua la lettura)
Un ponte tra Matera e Baku, capitale dell'Azerbaijan, che si traduce in un protocollo di intesa tra le due città iniziata con una bozza nel 2017. (continua la lettura)
In vista dell'appuntamento del G20 a Matera il sindaco della città ha indirizzato una lettera aperta ai cittadini per "condividere le informazioni in suo possesso" (continua la lettura)
"Da giorni sto chiedendo sostegno alla Regione e al nuovo commissario dell'Asm affinché il centro vaccinale di via Sallustio possa continuare a funzionare". (continua la lettura)
“Le due città da tempo coltivano relazioni istituzionali – afferma Bennardi -. Abbiamo convenuto che può essere il momento giusto per investire sul rispetto dell’ambiente, la cura delle persone e del territorio, per un turismo attento al patrimonio naturale, artistico (continua la lettura)
Raffaello de Ruggieri, ex primo cittadino della città dei Sassi, con una lettera indirizzata alla nuova amministrazione di Matera e in particolare al Sindaco Domenico Bennardi, ha esposto il suo documento illustrativo relativo ai progetti formativi che ricadono nell’ambito (continua la lettura)
Lo strumento garantisce puntuali interventi al verde urbano e permette di conoscere per tempo le misure necessarie per poterle realizzare. (continua la lettura)
L'amministrazione comunale di Matera, per il tramite dell'ufficio della Protezione, sta distribuendo da oggi materiale sanitario per gestire la complicata situazione pandemica, 40.000 mascherine FFP2 , sanificatori portatili e termoscanner, tutto materiale destinato al personale scolastico dei sei Istituti Comprensivi (continua la lettura)