Tre giorni per parlare di zootecnia nell'area del Marmo Melandro, per individuarne criticità e punti di forza e disegnare gli scenari futuri. Tutto questo è stato lo Zoion Planet, la manifestazione voluta dal Gruppo di azione locale e pensata come (continua la lettura)
Furgone ribaltato e ladri in fuga. E' quanto accaduto a Vietri di Potenza, dove la notte scorsa un mezzo di colore bianco, dai primi accertamenti rubato nella vicina Campania, è stato abbandonato da ignoti a seguito di un capottamento lungo (continua la lettura)
Gli investigatori hanno accertato che l’incendio in località Lavarelli del 30 giugno scorso fu causato dai quattro che erano stati incaricati di rimuovere le sterpaglie. Gli operai considerando il caldo afoso ed il forte vento, appiccando il fuoco agli sterpeti (continua la lettura)
Una vecchia casa cantoniera, situata in località Acqua del faggio, a pochi chilometri dal centro abitato, è diventata la dimora di piccoli e grandi e di quanti siano disposti ad abbandonarsi alla magia delle fiabe per ascoltare la voce della (continua la lettura)
“L'impegno – ha detto Mario Coviello, direttore del concorso – è quello di raccogliere in una pubblicazione tutte le opere dei partecipanti. A maggio 2015 – ha continuato – sarà aperta la “Casa delle Fiabe”, nel bosco di Bella. E’ (continua la lettura)
Ha preso il via da Sant'Antonio Casalini a Bella la 1a edizione delle Ruraliadi, olimpiadi dei comuni del Marmo Platano Melandro (continua la lettura)
In un calendario a tappe - dal 7 settembre al 12 ottobre - saranno impegnati i territori dei 15 comuni ricadenti nell'area del Marmo Melandro. La cerimonia di apertura dei giochi è prevista per il prossimo 7 settembre al comune (continua la lettura)
La manifestazione organizzata dall’associazione "Io Isabella", l’amministrazione comunale, la Pro Loco, il Gal e l’Apt ha l’obiettivo – si legge in una nota del Comune – di valorizzare la storia la cultura e le bellezze naturalistiche del paese, per svilupparne (continua la lettura)
Oltre 574 mila euro per interventi su ripristino viabilità, opere di consolidamento e mitigazione del rischio idrogeologico, nei comuni di Vietri di Potenza, Bella, Rapone, Guardia Perticara, Cirigliano, Garaguso, Ferrandina, Calvera, Ripacandida e Ginestra. (continua la lettura)
La manifestazione è stata organizzata nell'ambito delle proteste, in tutta Italia, degli Lsu che hanno lavorato nel settore delle pulizie negli istituti scolastici: a Bella la riduzione degli orari e i mancati rinnovi dei contratti potrebbero portare all'abolizione del ''tempo (continua la lettura)