Il ministro della Salute interpellata sui rischi ambientali a Taranto: "Abbiamo avuto notizie molto positive dal punto di vista della salute della popolazione: è evidente che bisogna lavorare sulle emissioni, sulla gestibilità dell'area e sulla prevenzione". (continua la lettura)
In programma a Vico del Gargano (FG), dal 22 al 24 settembre. Angelino Alfano e Beatrice Lorenzin tra gli ospiti della manifestazione. (continua la lettura)
Ai genitori contrari alle vaccinazioni, Beatrice Lorenzin ha detto che "non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, noi siamo disponibili a dare informazioni e accompagnare i genitori nel processo di vaccinazione, ma credetemi grazie ai vaccini abbiamo salva (continua la lettura)
Ippazio Stefano: L'ordinanza la sottoporremo al prefetto "se il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, non risponde alla nostra lettera inviata nei giorni scorsi in cui chiediamo se questi dati sono validati scientificamente e se ci sono pericoli attuali per la (continua la lettura)
In particolare, quest'anno sono stimati 50.000 nuovi casi di tumore del seno (48.000 nel 2015), da ricondurre anche all'ampliamento della fascia di screening mammografico in alcune Regioni. Per gli uomini, invece, si assiste a un fenomeno opposto, con 189.600 nuove (continua la lettura)
Parte dal Salento la rivolta degli obesi che non vogliono più vedere sulle loro diagnosi mediche la dicitura "obesità mostruosa" e per questo hanno inviato una lettera al ministro della Salute Beatrice Lorenzin. (continua la lettura)
"Li ho trovati tonici" ha commentato il ministro riferendosi alle condizioni dei feriti, aggiungendo che tutti i pazienti hanno ringraziato, come ha fatto lei stessa, il personale del Policlinico. (continua la lettura)
Lo scrivono i deputati tarantini del Pd Ludovico Vico e Michele Pelillo in una interrogazione rivolta al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, sostenendo che "il Piano di riordino approvato dalla Giunta Regionale penalizza la Asl Taranto". (continua la lettura)
Si tratta del primo premio, a titolo onorifico, assegnato dall’associazione "Italiadecide" di intesa e con il patrocinio del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione. (continua la lettura)
''Non bisogna mai essere spaventati dalle ricerche; bisogna poi leggerle, perché sono estremamente complesse nelle loro articolazioni'' afferma il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin (continua la lettura)