Montagna potentina in vetrina attraverso un protocollo d'intesa battezzato dall'APT Basilicata. Tra le iniziative di promozione sinergica: sul sito meravigliabasilicata.com spiccano i grandi attrattori de Il Mondo di Federico ad Avigliano - comune capofila - la Storia Bandita nel Parco (continua la lettura)
L’effetto “spinta” di Matera “Capitale Europea della Cultura 2019”, una maggiore attrattività delle coste e il buon andamento delle aree interne determina uno scenario di grande interesse, suscettibile di ulteriori sviluppi. (continua la lettura)
L'annuncio arriva su Facebook dallo stesso DG di APT Basilicata il quale prosegue dichiarando che "con Matera 2019 infatti un ciclo si è chiuso e uno nuovo se ne apre. Dopo aver portato a termine il Piano di attività 2015 (continua la lettura)
Torna la suggestione de "La Storia Bandita," cinespettacolo sul brigantaggio lucano nel Parco Grancia a Brindisi di Montagna. Musica, danza e voci narranti con centinaia di figuranti su una superficie di 50 ettari. Repliche ad agosto e settembre. (continua la lettura)
Dopo lo spettacolo estivo sulle vicende del nucleo antico, questo weekend apre anche il Museo Scenografico, attrattore ad accesso gratuito per raccontare in maniera multimediale la storia del territorio. (continua la lettura)
La Basilicata "premiata" anche dai numeri nel suo costante lavoro di promozione. Su Facebook sono stati raggiunti e superati i 23.000 “mi piace” per la pagina Basilicata Turistica. Nel mese di luglio, con un +97%, si è avvicinata a regioni (continua la lettura)
Leit motiv del tour targato 2014 di Arisa sarà la promozione dell'immagine turistica della Basilicata, con numerose Iniziative che fanno da contorno a ciascuna delle 26 tappe, come la proiezione di video sull’immagine della regione e specificazioni di promozione. (continua la lettura)
La Basilicata turistica si è presentata con successo a Stoccolma e a Tallin, il 20 e il 21 maggio, sperimentando l’innovativa formula dei “sales clinic”, tavoli tecnici cui hanno partecipato un buon numero di tour operator e giornalisti locali. (continua la lettura)
Dall'1 gennaio al 31 agosto 2013 sono stati 3.300 i followers su twitter con 619 mila impressioni-interlocuzioni segnate. Su Facebook, nello stesso periodo, sono stati 7.247 con contatti avvenuti prevalentamente da Italia, Germania, Stati Uniti e Argentina. (continua la lettura)