I militari sono intervenuti dopo una chiamata della stessa vittima che al telefono ha detto di essere stata sequestrata ed aggredita dal compagno. Il luogo - una zona rurale del comune di Barile, lungo la SS 658 - è stato (continua la lettura)
I due uomini erano in auto lungo la ss 658 quando sono stati fermati dai Carabinieri per un controllo. Il guidatore di 36 anni aveva assunto cocaina che, da una perquisizione è stata trovata addosso al passeggero, un uomo di (continua la lettura)
Un giovane di 24 anni, è stato arrestato dai Carabinieri nel potentino perché trovato in possesso di 54 grammi di marijuana. (continua la lettura)
Nel corso di una perquisizione domiciliare trovati 51 grammi circa di hashish, di cui parte già confezionata in dosi, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga, oltre a denaro contante, presunto provento dell’attività di spaccio e (continua la lettura)
La donna, sorpresa nel sonno dal marito, è riuscita ad attirare l’attenzione del figlio che è intervenuto allontanando il padre e poi ha chiamato il 118. (continua la lettura)
Il 40enne è stato arrestato dai Carabinieri con le accuse di tentativo di omicidio e porto abusivo di arma e munizioni. (continua la lettura)
Con una pistola calibro 9 semiautomatica ha minacciato, per motivi di gelosia, prima un giovane e poi un suo amico, inseguendolo fino a quando non è stato fermato dai Carabinieri. (continua la lettura)
L'impianto, secondo notizie di stampa rischierebbe di diventare un "inceneritore camuffato". (continua la lettura)
Barile (Pz) tra le otto città italiane della giornata della legalità #PalermoChiamaItalia, organizzata dalla Fondazione "Giovanni e Francesca Falcone" con coinvolgimento di 50 mila studenti. Evento lucano coordinato dall'Ufficio Scolastico Regionale con intervento di istituzioni, magistratura, associazioni, cooperative ed artisti. (continua la lettura)
Su proposta dell'assessore all'agricoltura, Luca Braia, la Giunta regionale ha approvato l'avviso pubblico per l'affidamento in gestione a titolo gratuito del centro per la produzione di vini e spumanti di Barile (continua la lettura)