Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato in seduta straordinaria (nel primo pomeriggio di lunedì, alle 15.30) per discutere e votare la mozione di sfiducia che hanno presentato i gruppi di opposizione del M5S e PD. (continua la lettura)
Intanto, contatti e confronto nel centrodestra per superarla (continua la lettura)
Tra le proposte inviate al Presidente Bardi figurano l’istituzione di un Fondo di emergenza, finanziato con l’extra-gettito delle royalties del petrolio, per sostenere le aziende dei settori più colpiti dalla crisi internazionale, attraverso modalità rapide e con la burocrazia ridotta (continua la lettura)
Il governatore lucano: sezione della Direzione investigativa antimafia, istituita di recente, a supporto del nostro impegno a favore della legalità (continua la lettura)
La mozione di sfiducia è stata presentata da Pd e Movimento 5 Stelle (continua la lettura)
Presentata da Pd e M5s contro il governatore Bardi (continua la lettura)
Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia: per il momento no a sottoscrizione mozione di sfiducia PD-M5S, attendiamo segnali inequivocabili dal Presidente Bardi (continua la lettura)
Tre giorni fa, Bardi ha presentato in Consiglio la nuova Giunta di centrodestra (continua la lettura)
I senatori: risposte celeri, concrete ed efficaci ai lucani (continua la lettura)
Dopo il pirotecnico confronto in Consiglio regionale tra il presidente della giunta Bardi e l’ex assessore alla Sanità Leone, dalla Cisl arrivano parole dure, in particolare sul capitolo della sanità. (continua la lettura)