Incontro con agricoltori e amministratori a Senise dedicato al ‘Tributo alla bonifica, discussione delle problematiche’, che si è tenuto nella sede regionale della Direzione Politiche Agricole (continua la lettura)
Stanziamento della Regione Puglia per ristorare le imprese del settore della pesca e della mitilicoltura colpite dalla grave crisi energetica attraverso un contributo straordinario (continua la lettura)
De Salvo: "tra le istanze non finanziate vi sono progetti industriali di indubbio valore, presentati da imprese consolidate nell’area della Valbasento e in grado di dare stabile occupazione ai cittadini lucani" (continua la lettura)
L'assessore alle Politiche Agricole: massimo impegno per fornire informazione e assistenza tecnica sul bando (continua la lettura)
Le domande potranno essere presentate dai caregiver di disabili gravissimi a partire dal 21 giugno attraverso l'accesso all'apposita piattaforma realizzata da Innovapuglia (continua la lettura)
Circa mille giovanissimi baresi tra i 3 e i 14 anni potranno frequentare gratuitamente i centri estivi che aderiranno al nuovo bando del Comune. Dal 10 giugno le adesioni dei centri interessati, dal 20 le iscrizioni delle famiglie (continua la lettura)
Cupparo: l’avviso può innescare nuovi e specifici processi di sviluppo sostenibile specie nelle aree dei Parchi (continua la lettura)
Verso la riorganizzazione del servizio su gomma e impianti meccanizzati a Potenza. Sarebbero cinque le manifestazioni d'interesse al bando comunale di 14,7 mln di euro e durata 24 mesi sull'affidamento del servizio di trasporto pubblico locale. (continua la lettura)
Andato a vuoto il bando per l’assegnazione dei locali di proprietà demaniale nella zona di San Girolamo, sul lungomare nord di Bari, recentemente riqualificata con un waterfront (continua la lettura)
Iscrizioni entro il 30 maggio (continua la lettura)