Il Comune di Potenza ha pubblicato, anche sulla Gazzetta ufficiale europea, la procedura di gara per l'acquisto di 23 autobus nuovi di fabbrica da utilizzare per il trasporto pubblico urbano. (continua la lettura)
A distanza di un anno, si avvia il percorso di rigenerazione urbana grazie alla sottoscrizione dei progetti tra Regione Puglia e Comuni coinvolti (continua la lettura)
Un bando da 4 milioni di euro per i cervelli che tornano al Sud, per svolgere ricerche scientifiche in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna o Sicilia. (continua la lettura)
Accordo raggiunto tra Fondazione Matera-Basilicata 2019 e Unpli. Proposto il Bando per eventi natalizi (continua la lettura)
Il sindaco De Luca ha presentato un bando dell'Ater finanziato con circa quattro milioni di euro e attraverso il quale sarà fornita una social card e saranno "garantiti" i contributi economici (da 300 a 400 euro al mese per nucleo (continua la lettura)
A disposizione quasi 12 milioni di euro da fondi Fesr 2014-2020 per la creazione di 187 abitazioni dal patrimonio pubblico in disuso. Alle amministrazioni comunali il compito di presentare i progetti per recuperare gli alloggi a canone sociale o agevolato. (continua la lettura)
Ammonta a 250mila euro il budget messo a disposizione dalla Fondazione Megamark a sostegno delle realtà del terzo settore che sapranno realizzare, in Puglia, progetti nell'ambito dell'assistenza sociale, sanità, ambiente e cultura. (continua la lettura)
Pubblicato il bando di gara per la riqualificazione dei primi 30 mila metri quadri di quello che sarà Parco Rossani. (continua la lettura)
Presentato il bando "Luoghi Comuni": 40mila euro per ogni progetto innovativo. (continua la lettura)
Cooperative sociali create da donne migranti in grado di camminare con le proprie gambe. Questo il progetto dell'associazione Aitef presentato a Bari. (continua la lettura)