Il Comune di Matera non si rivolgerà alla Cassa Depositi e Prestiti per la concessione, mediante mutuo, dell’anticipazione dei fondi relativi al Bando Periferie. Si attingerà direttamente dalle casse comunali con un'anticipazione di 5.350.000 milioni di euro. (continua la lettura)
Sette gli interventi previsti, con un investimento complessivo di circa 5,5milioni di euro (continua la lettura)
"Sono a Palermo per dare forza, testimonianza e garanzia che Matera su questa battaglia c'è e ci sarà perché è una battaglia che va combattuta per rivendicare il ruolo costituzionale dei Comuni che è stato disconosciuto da un provvedimento frettoloso (continua la lettura)
Con ogni probabilità venerdì, Anci e Governo torneranno ad incontrarsi presumibilmente a margine del confronto sul Def. (continua la lettura)
Consegnate le prime case dell'Ater presso la Torre nel quartiere post terremoto nel 1980 di Bucaletto. Il sindaco De Luca richiama il bando per le periferie per completare l'intero programma di riqualificazione. (continua la lettura)
Al coordinamento dei sindaci metropolitani a Milano le questioni di attualità, non solo il decreto legge su immigrazione e sicurezza, ma anche l’imminente manovra finanziaria e il blocco dei finanziamenti del bando periferie. (continua la lettura)
“A Potenza vengono scippati oltre 18 milioni che erano previsti per il recupero di Bucaletto mentre a Matera vengono sottratti oltre 13 milioni per la riqualificazione del verde pubblico nelle periferie. La questione è ancora più grave perché si tratta (continua la lettura)
Preoccupazione per l’assessore allo Sviluppo economico, Valentina Tilgher: “Per una progettazione definitiva il Comune affronta dei costi, che oggi sono certi. Cosa potrà cambiare da qui a 3 anni non possiamo saperlo. Non mi sembra un gran segnale di rinascita (continua la lettura)
Dopo la presentazione del Comune di Matera dei progetti esecutivi finanziati con il "Bando periferie", l'intervento del ministro per il Sud Barbara Lezzi: "Scontiamo forti ritardi ma con il Governo massimo impegno per recuperare il tempo perso” (continua la lettura)
Decaro: ''Abbiamo una soluzione, il principio è salvo, i fondi sono tutti salvi. Nel prossimo decreto del governo, la prossima settimana, saranno stanziati i fondi nell'arco di un triennio, sulla base delle effettive necessità dei Comuni". (continua la lettura)