Chiedono di dare seguito alle oltre mille istanze pendenti e l'instaurazione di un tavolo di conciliazione (continua la lettura)
I sindacati: "occorre discutere piano industriale" (continua la lettura)
I risparmiatori, esasperati dalla situazione, chiedono le dimissioni dell’intero consiglio di amministrazione della banca che, secondo loro, la starebbe affossando invece che risanarla e starebbe sempre più impoverendo il patrimonio dei soci (continua la lettura)
Il passivo della Banca Popolare di Bari pesa sui conti del gruppo Mediocredito Centrale (continua la lettura)
Pesano rettifiche e costi una tantum piano incentivazione esodo (continua la lettura)
Nuova udienza in Fiera del Levante (continua la lettura)
La questione della costituzione della Banca popolare di Bari come responsabile civile è stata posta anche nel terzo procedimento penale in corso a Bari nei confronti degli ex amministratori. (continua la lettura)
Si dimette dopo 15 mesi (continua la lettura)
Individuate dai risparmiatori persino le risorse alle quali il Governo dovrebbe attingere per ottenere un indennizzo di 5 euro ad azione (continua la lettura)
Nuova riunione degli azionisti della banca e dei loro avvocati (continua la lettura)