La quarta edizione dell'iniziativa vede i volontari impegnati nella simulazione di un maremoto, dopo il successo della "casa vibrante" nell'edizione precedente (continua la lettura)
Cisl e Fai Cisl Basilicata celebrano l'annuncio di Ferrero di un investimento da 50 milioni di euro e l'apertura di 120 posti di lavoro stagionali (continua la lettura)
Un terremoto di magnitudo ML 2.4 è stato registrato nella zona di Balvano, in provincia di Potenza, alle ore 9:52. La scossa sismica è avvenuta a 3 km a sud-ovest di Balvano ed è stata localizzata ad una profondità di (continua la lettura)
Numerosi attrezzi agricoli rubati restituiti al legittimo proprietario, indagini in corso per identificare gli autori del furto (continua la lettura)
Potenza-Sicignano, nei pressi dello svincolo di Balvano (continua la lettura)
Il Presidente della Regione Basilicata, ricorda uno dei più gravi disastri ferroviari del Novecento, che, il 3 marzo del 1944 costò la vita a più di 600 persone rimaste bloccate in un treno merci per ore nel cuore della notte (continua la lettura)
La cerimonia si svolgerà domani nel giorno in cui ricorre il 78esimo anniversario della strage che costò la vita a seicento persone, tra le quali ottantadue ercolanesi che viaggiavano su un treno merci lungo la tratta Napoli-Potenza. (continua la lettura)
Domenica pomeriggio un'auto si è ribaltata lungo la strada statale in territorio di Balvano, il conducente è stato trasportato in ospedale. Sul luogo i Carabinieri, 118 e soccorso stradale (continua la lettura)
"Quello di Balvano è un insediamento produttivo che garantisce 550 posti di lavoro, in continuo sviluppo e che vogliamo aiutare nel suo percorso di crescita in terra lucana" (continua la lettura)
Il senatore lucano dem in Commissione Lavori Pubblici ha annunciato l'assegnazione dei fondi destinati al risanamento e la ristrutturazione della Chiesa Madre Santa Maria Assunta, all'interno della quale morirono 66 persone, la maggior parte bambini che stavano partecipando alla Santa (continua la lettura)