Il Partito Democratico della Puglia ha commentato positivamente i risultati dei recenti ballottaggi per le elezioni comunali nella regione. Nei comuni con più di 15mila abitanti, il PD ha visto confermata la propria leadership, passando da 5 a 9 comuni (continua la lettura)
Anche in Puglia si torna alle urne domenica 28 e lunedì 29 maggio per il secondo turno delle elezioni amministrative, in particolare a Brindisi e in altre sette Comuni (continua la lettura)
Il viceministro: "Risultati positivi per Forza Italia in molti Comuni della Provincia di Bari: il partito si prepara per i ballottaggi con ottimismo" (continua la lettura)
Il focus ora si sposta sui ballottaggi, in particolare a Brindisi, dove il candidato del centrodestra, Pino Marchionna, è in vantaggio di oltre dieci punti rispetto agli altri candidati. La competizione continua anche ad Altamura, Acquaviva delle Fonti, Valenzano, Mola (continua la lettura)
Una vittoria significativa per il centrosinistra nei Comuni sopra e sotto i 15mila abitanti, mentre De Santis premia il lavoro svolto nei territori (continua la lettura)
Secondo l’ultimo aggiornamento in Basilicata, alle ore 12 si erano recati ai seggi il 12, 27% degli elettori, 12,82 % in Provincia di Matera e 12,15% in quella di Potenza (continua la lettura)
Le elezioni comunali 2023 vedranno il coinvolgimento di 65 Comuni tra Puglia e Basilicata. Nel dettaglio, 51 Comuni pugliesi e 14 lucani andranno alle urne il domenica 14 dalle 07.00 alle 23.00 e lunedì 15 maggio dalle 07.00 alle 15.00. (continua la lettura)
Si torna a votare oggi, fino alle 23.00. In Puglia i ballottaggi sono ben dieci, mentre in Basilicata il secondo turno ci sarà solo a Policoro. (continua la lettura)
Tre sindaci al centrosinistra e due ai Cinque Stelle: è l'esito dei ballottaggi nei cinque Comuni pugliesi che sono andati al voto (continua la lettura)
Cinque i Comuni pugliesi al voto: Cerignola, Noicattaro, Ruvo, Ginosa e Massafra (continua la lettura)