Bari, Trani e Capitanata unite nella protesta: "I magistrati vogliono mettere fuori i cittadini" (continua la lettura)
Tra i destinatari delle misure cautelari, ci sono tre avvocati e una cancelliera del Tribunale di Bari. (continua la lettura)
Pop.Bari: oltre mille azionisti chiederanno danni a Jacobini (continua la lettura)
Stefanì: "Il Covid ha aggravato problemi già di dimensioni molto rilevanti" (continua la lettura)
Il presidente dell'Ordine degli avvocati, Giovanni Stefanì: “Senza personale di cancelleria è come affrontare in zattera una difficile traversata” (continua la lettura)
La Camera penale "ribadisce che le scelte del Ministero si sono sinora rivelate non soltanto intempestive ed errate, ma addirittura dannose per la giustizia e per la salute di tutti gli operatori" (continua la lettura)
Un anno fa il Palagiustizia di via Nazariantz è stato sgomberato per rischio crollo, con le udienze celebrate per un mese in una tendopoli. Ora gli uffici penali di primo grado sono provvisoriamente nell'ex Torre Telecom di via Dioguardi (continua la lettura)
Quaranta i giovani professionisti che vi hanno preso parte, che hanno quindi avuto l'opportunità di confrontarsi su diversi casi pratici portati all'attenzione dei partecipanti dai relatori. (continua la lettura)
Il presidente Vermiglio: "Soddisfatti delle risposte del ministro Bonafede". (continua la lettura)
Manifestazione del sindacato USB in via Nazariantz: "Ci appelliamo al ministro, serve una nuova sede unica" (continua la lettura)