I lavoratori insieme ai bambini, agli anziani, agli ammalati, dei quali si prendono cura quotidianamente, hanno fatto giungere i loro auguri al Papa, che oggi compie 85 anni: un bellissimo video che raccoglie tanti piccoli messaggi che sono arrivati dalle (continua la lettura)
La RSA di Maratea, attività dall’Asp Basilicata, ha voluto creare una stanza denominata ʺStanza degli Abbracciʺ, capace di colmare il bisogno di affetto e carezze rimasto finora sacrificato dalle norme anti-covid. (continua la lettura)
Preoccupa e non poco quanto sta accadendo alla cooperativa Auxilium che gestisce i CAS di Riofreddo a Pignola (Potenza) e di Matera (continua la lettura)
Il teatro come gioco, ma anche come strumento riabilitativo e di riscatto sociale. Presentata la commedia musicale “I Promessi Sposi” della compagnia teatrale “Le maschere dell'Auxilium”, in programma giovedì 17 maggio all'AncheCinema Royal. (continua la lettura)
Fotografie e tele per l'esposizione allestita nel convento di San Francesco a Senise. Protagonista della mostra è la riscoperta dei paesaggi lucani. (continua la lettura)
Curata dall'Associazione Museo Migrante, dall’Unicef, da Studio Azzurro, con il contributo della cooperativa Auxilium, fino al 9 dicembre sarà visitabile nel complesso francescano di Senise. (continua la lettura)
AmandoTi è il titolo del video realizzato dai ragazzi disabili del Centro riabilitativo Nuova Itaca a San Pietro in Lama, in provincia di Lecce, con la collaborazione di artisti e musicisti del Salento. (continua la lettura)
Nei centri di accoglienza presenti in Basilicata dopo la preghiera interreligiosa, all’interno delle strutture verrà inaugurato un monumento in memoria delle vittime delle migrazioni, mentre a Bari al momento di preghiera parteciperanno anche gli ospiti del Cara. Il 5 ottobre (continua la lettura)
All'iniziativa giunta alla seconda edizione hanno partecipato rifugiati ospitati nei centri di accoglienza Auxilium di Bari, Brindisi, della Basilicata e di Rocca di Papa, vicino Roma. (continua la lettura)
Presentato il rapporto immigrazione e richiedenti asilo, in occasione dell'inaugurazione della mostra "Migranti. La sfida dell'incontro", in collaborazione con la Caritas Migrantes, la Diocesi di Bari Bitonto e la cooperativa Auxilium. (continua la lettura)