Un centro all'avanguardia con circa 300 bambini, di età compresa tra 0 e 18 anni, affetti da sindrome autistica. (continua la lettura)
A Bari una nuova possibilità per chi soffre di autismo: apre il primo centro diurno dedicato ai pazienti adulti. (continua la lettura)
In occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, l'Università degli Studi di Bari ospita un convegno di tre giorni per illustrare quelli che sono i percorsi per l'autismo. (continua la lettura)
"Le famiglie attendevano da tempo norme che consentano di dare risposte a problemi e bisogni evidenti delle persone autistiche e delle famiglie. Ma ci sono degli aspetti che vanno meglio definiti come il passaggio dei soggetti autistici all'età adulta, dove (continua la lettura)
Gli accertamenti, che si basano anche su un'indagine epidemiologica compiuta in Puglia, hanno infatti stabilito che i casi di autismo hanno colpito pure bambini non sottoposti a vaccino Mpr. Per questo motivo il pm Michele Ruggiero sta per chiedere l'archiviazione (continua la lettura)
Intervista a Massimo Andrisani - Associazione Genitori H24 (continua la lettura)
Il progetto è stato ideato da Enac con la collaborazione di Assaeroporti, Aeroporti di Puglia e le associazioni che si occupano di autismo (continua la lettura)
L'appello dei genitori al Comune: "Le cure dei nostri figli non possono restare appese alla proroga di un contratto. L'autismo non va in vacanza". Trenta bambini potrebbero rimanere senza assistenza (continua la lettura)
“Il disturbo autistico dall’infanzia all’età adulta”. Questo è il titolo di un convegno organizzato a Santeramo in Colle dall’Associazione 'Autismo Insieme Onlus' il 14 e 15 Maggio prossimi. (continua la lettura)