"In un periodo storico cosi difficile, ci auguriamo che la nuova giunta comunale metta in campo le azioni necessarie per creare sviluppo economico e sociale per la nostra città, confidiamo, in particolare, sulla volontà dell’Assessore alle Attività Produttive di affrontare (continua la lettura)
Esposti nella sala consiliare i contenuti dell’Avviso pubblico “Sostegno al rilancio e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa nei comuni delle aree interne del Marmo-Platano, Alto Bradano, Montagna Materana, Mercure-Alto Sinni-Val Sarmento” (continua la lettura)
La norma prevede interventi di sostegno per le attività storiche e di tradizione riconosciute e iscritte nell'Elenco regionale che sarà appositamente istituito (continua la lettura)
Un impegno congiunto per affrontare la crisi economica e sociale prodotta dalla pandemia, questi i temi al centro del Forum delle attività produttive cui hanno preso parte oltre al sindaco Bennardi, e all’assessore Digilio, anche il prefetto Argentieri, l’assessore regionale (continua la lettura)
Notevoli difficoltà per turismo e commercio a Matera come per l'economia di tutta la Basilicata. Lavoro insieme alle parti datoriali per un documento di richieste da sottoporre alla Regione. Così l'assessore alle Attività Produttive e Sviluppo Economico della Città dei (continua la lettura)
“Proteggere le aziende che hanno resistito e crearne di nuove", le parole del sindaco Domenico Bennardi al momento della sottoscrizione del protocollo di intesa per l'istituzione di un tavolo di concertazione "Forum delle attività produttive". (continua la lettura)
L'organismo ha deciso la costituzione di “Gruppi di Lavoro per differenti comparti”, convocati e tenutisi in via telematica nei giorni scorsi e che proseguiranno nei prossimi, rispettivamente con Associazioni Datoriali e Confidi, Ordini professionali ed Organizzazioni Sindacali. (continua la lettura)
Grazie all’Accordo di Programma fra Regione Basilicata e amministrazione potentina, finanziate ulteriori 25 imprese locali, per l’importo di circa 1,4 mln di euro, in aggiunta a quelle che otterranno i contributi per l’intera regione. (continua la lettura)
Intercettare le migliori idee e progetti d'impresa per favorire la nascita sul territorio di startup innovative e ad alto potenziale. Obiettivo dell'edizione 2017 di StartCup Basilicata, la business plan competition promossa dalla Regione Basilicata (continua la lettura)
La più corposa riguarda il miglioramento della mobilità regionale tramite l'ammissione a finanziamento di interventi per 12,5 mln di euro a valere sull'Asse 6 “Sistemi di trasporto ed infrastrutture di rete” del Po Fesr Basilicata 2014-2020. Quasi 3,5 mln sono (continua la lettura)