Oltre 80 attività ispettive rivelano violazioni fiscali in vari settori commerciali nell'area metropolitana di Taranto, constatate irregolarità, come l'omesso rilascio di scontrini fiscali, in 34 casi distinti. (continua la lettura)
Le verifiche hanno portato alla denuncia alla Procura della Repubblica di Taranto di un imprenditore, accusato di presunte violazioni del testo unico sulle norme relative alla sicurezza dei lavoratori. Ad un altro titolare di attività è stata invece comminata una (continua la lettura)
Nella mattina il tavolo di confronto tra Amministrazione e rappresentanti delle attività commerciali su misure di sicurezza (continua la lettura)
Con due nuove ordinanze, la sindaca di Altamura Melodia ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza e dei servizi educativi per l’infanzia delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e la chiusura nei giorni feriali (continua la lettura)
Matera è inserita nell’elenco delle 29 città d’arte che potranno beneficiare del contributo, il quale potrà essere ricevuto dalle attività che, al mese di giugno 2020, hanno avuto fatturato e corrispettivi inferiori ad un terzo di quanto registrato nel giugno (continua la lettura)
E' quanto prevede l'Ordinanza del Presidente della Regione Basilicata numero 19. Le uniche attività che potranno rimanere aperte sono le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie. Consentite le vendite tramite e-commerce e telefono, con consegna a domicilio (continua la lettura)
Il modus operandi ed i materiali utilizzati permetteranno agli inquirenti di capire se si tratta di veri e propri atti intimidatori oppure opere di vandali. Certo è che quanto accaduto, in appena venti giorni, getta ombre sulla Matera (continua la lettura)
I dati riportati dal presidente di Confesercenti della Provincia di Matera, Francesco Lisurici, sono riferiti ai primi 8 mesi del 2014 e li commenta così: "Il dato negativo del 50% fra cessazioni ed aperture non lo si era mai raggiunto, (continua la lettura)
Nei primi dieci mesi del 2013 a fronte di 2.511 imprese esistenti, si sono registrate 117 iscrizioni e 151 cancellazioni per un saldo negativo pari a 34 (esercizi di vicinato non specializzato). Mentre per "gli esercizi di vicinato specializzati", il (continua la lettura)