Un accordo di cooperazione tecnico-scientifica per promuovere e realizzare attività e iniziative a supporto delle politiche ambientali e sanitarie, dei modelli di valutazione sull’impatto dei fattori inquinanti sulla salute e per sviluppare e migliorare la conoscenza del rapporto tra inquinanti (continua la lettura)
Bochicchio, dg Asp Basilicata: “Operazione molto significativa per numerosità degli studenti e del personale mappati, per lo spiegamento di forze e per il risultato conseguito” (continua la lettura)
Questo il commento della sigla sindacale in riferimento alla delibera dell'Asp con la quale viene definita la procedura per l'utilizzo delle graduatorie di altri enti nelle quali sono utilmente collocati ai fini dell'assunzione operatori sanitari con contratti a tempo determinato. (continua la lettura)
Poco più di 500 i tamponi nasofaringei effettuati dall'Azienda Sanitaria Locale presso il Campus universitario di Macchia Romana a Potenza. Il 17 dicembre la seconda giornata di screening voluta dall'Ateneo lucano presso il Polo del Francioso e Matera. (continua la lettura)
Dopo Potenza conclusa la mappatura a Melfi: nessun caso di positività riscontrato (continua la lettura)
Metà destinati all'assistenza domiciliare, l'altra per l'attività nei presidi ospedalieri. Sono i 500 tamponi rapidi antigenici donati all'Azienda Sanitaria Locale nell'ambito dell'Interclub dai Rotary di Potenza Torre Guevara e Melfi in sinergia con gli altri club provinciali. (continua la lettura)
Novità sull'inchiesta della morte per Covid del blogger Antonio Nicastro. Due i filoni in capo alla Procura di Potenza: le incongruenze sulla presa in carico dell'uomo, avvenuta durante la prima fase dell'emergenza, e sui cosiddetti "tamponi VIP" ai vertici del (continua la lettura)
Seconda giornata, nei pressi dell'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza, di tamponi con modalità drive-in destinati a casi sospesi da Covid-19. Iniziativa ministeriale che vede coinvolti Azienda Sanitaria Locale, Protezione Civile comunale e Marina Militare. Le modalità tecniche nell'intervista al (continua la lettura)
Lo ha detto, secondo quanto reso noto in un comunicato diffuso dalla prefettura, il direttore sanitario dell'Asp (Azienda sanitaria di Potenza), Luigi D'Angola, nel corso di una riunione del Comitato provinciale di ordine e sicurezza pubblica. (continua la lettura)
Sono stati 2.097 i tamponi effettuati l'estate scorsa in 28 dei comuni turisticamente più frequentati della provincia di Potenza nell'ambito dello screening, primo esempio nazionale di sorveglianza sanitaria a servizio del turismo, che ha interessato 115 strutture ricettive e 742 (continua la lettura)