Il sindacato: "Al personale della sanità non possono essere chiesti sempre e solo sacrifici ma gli si deve il rispetto degli impegni e degli accordi sottoscritti e l’applicazione di tutti gli istituti del Contratto Nazionale" (continua la lettura)
Ieri a Matera la requisitoria del pubblico ministero Colella con le richieste di condanne. (continua la lettura)
Le aziende sanitarie di Potenza e Matera hanno annunciato oggi "i week end della cicogna, da sabato 25 settembre per quattro fine settimana. Il sabato e la domenica, presso tutti i punti vaccinali delle due aziende, sarà possibile per le (continua la lettura)
Dal 23 settembre, il PVT visto l’imminente avvio delle attività scolastiche, verrà spostato dalla palestra della scuola, concessa temporaneamente per la somministrazione dei vaccini, al piano terra della palazzina all'interno del perimetro ospedaliero di fronte all'ingresso del Pronto Soccorso, sede (continua la lettura)
L'appello di Giuseppe Bollettino al presidente Bardi in vista della scadenza del mandato commissariale in ASM: “Si rischia di vanificare il lavoro svolto finora dal commissario” (continua la lettura)
L'ASM comunica che per completare la campagna di vaccinazione e raggiungere anche gli utenti più restii ha predisposto la prima unita mobile di vaccinazione. Il team è composto da un medico e due infermieri ed è sempre seguito da un’ambulanza (continua la lettura)
Leone: "La Basilicata fa un altro importante passo in avanti nella lotta al Covid – 19 coprendo le necessità di un target sensibile" (continua la lettura)
Il progetto ha lo scopo di fornire un supporto terapeutico tecnico in co-terapia e in prima istanza sarà rivolto alla cura dei “Disturbi dello Spettro Autistico” (continua la lettura)
La vertenza era stata aperta da EPM per il mancato pagamento di alcune fatture riguardanti attività extra contratto e col rischio di avviare licenziamenti collettivi (continua la lettura)
L'Assessore alla Sanità della Regione Basilicata Leone: “Si tratta di un piccolo ma importante segnale di ripartenza dopo la pandemia” (continua la lettura)