Per il quinto anno l'ASI Bari ha organizzato un giro in auto d'epoca per consegnare dolci e regali ai ragazzi meno abbienti della città (continua la lettura)
Il Polo "con una superficie di circa centomila metri quadrati e otto antenne operative è tra le più significative realtà del Mezzogiorno per ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico. Unisce la storica base dell'Agenzia spaziale italiana e il Centro spaziale di (continua la lettura)
La soddisfazione della FP CGIL per la vertenza andata a buon fine (continua la lettura)
Giuseppe Bianco di ASI, responsabile del progetto: “Tutto il programma permetterà di fornire innovative informazioni nel settore della Geodesia che vede nel Centro Spaziale di Matera un punto focale”. (continua la lettura)
Il presidio previsto dalle 9:00 alle 13:00 (continua la lettura)
Cupparo: recuperiamo il tempo perduto, non per colpa della politica, purtroppo nel percorso individuato per programmare nuove politiche industriali (continua la lettura)
Bari, un accordo tra ASI e LUM: previsto un centro di ricerca per lo sviluppo del territorio (continua la lettura)
"L'obiettivo della Giunta è trovare una soluzione definitiva a una situazione di forti e consolidate criticità che si protrae da 40 anni" (continua la lettura)
E' il commento del presidente della Regione, Vito Bardi, arrivato poche ore fa dopo la nomina del liquidatore del Consorzio industriale di Potenza che sarà sostituito dalla Società per azioni Api-Bas. (continua la lettura)
Sindacati su Consorzio Asi: "Forti preoccupazioni per il disegno di legge approvato in Consiglio regionale. Chiesto incontro urgente al presidente Bardi" (continua la lettura)