Il blitz dei carabinieri ha sgominato la “banda dei tir” e portato all'arresto di 9 persone (continua la lettura)
La vicenda era stata portata alla ribalta mediatica dal servizio giornalistico del programma “Le Iene”, andato in onda il 19 marzo 2017, le cui immagini avevano ritratto diverse scene di adescatori e minorenni appartati nelle aree di parcheggio dello stadio. (continua la lettura)
90 mila euro il bottino accumulato da ottobre 2015 a novembre 2016. (continua la lettura)
Ci sono anche presunti appartenenti alla organizzazione di tipo mafioso Sacra Corona Unita tra le persone arrestate nel Salento, nell'ambito della vasta operazione anti droga chiamata "Orione". 37 le ordinanze di custodia cautelare condotte dai carabinieri della compagnia di Maglie. (continua la lettura)
Gli arresti sono stati effettuati in Albania e nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Potenza, Bologna, Salerno, Ragusa e Teramo nei confronti di 20 italiani, 21 albanesi e due rumeni. Sottolineata dagli inquirenti la pericolosità degli albanesi, in grado in (continua la lettura)
Indagine Gdf nata dopo agguato a presunto capo clan Romito (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio Marroccoli: "Serve un nuovo governo per la città". (continua la lettura)
In evidenza il +317% di incendi rilevati rispetto al 2016 con arresti in flagranza di reato. Importanti i controlli, aumentati del 3,7%, in crescita anche i reati accertati (+28,3%) e gli illeciti amministrativi (+32,1%). (continua la lettura)
Arrestati il sessantacinquenne Nicola Lucchetti e il settantenne Francesco Tantone, entrambi pensionati di Salandra, ritenuti responsabili in concorso dell'atto criminoso. (continua la lettura)
L'indagine è stata avviata nel 2015 e riguarda un gruppo criminale armato, vicino al clan barese dei Di Cosola, in grado di rifornire con ogni specie di droga le fiorenti piazze di spaccio del barese e della Bat, con un (continua la lettura)