Si concludono gli incontri formativi durati due anni e promossi da Arpa Puglia e Arpa Calabria (continua la lettura)
L'iniziativa rientra nelle manifestazioni della “Giornata del Mare” che si celebra il prossimo 11 aprile (continua la lettura)
Avviate la attività di monitoraggio a garanzia di cittadini e imprese per tutelare la salute di tutti. Firmata la convenzione tra Comune, Arpa e Comune di Monopoli (continua la lettura)
L’intesa, di medio-lungo periodo, da continuità e forza ad una alleanza strategica. La Puglia sarà un laboratorio privilegiato per sperimentare modelli di sviluppo sostenibile. (continua la lettura)
I dati di Goletta Verde Legambiente insieme all'Arpa: "Non conformi 34 strutture su 185, ma le criticità stanno progressivamente calando" (continua la lettura)
Lo ha riferito il direttore generale in commissione (continua la lettura)
Firmato in Regione Puglia l'accordo con l'ARPA Puglia per la tutela delle coste pugliesi al fine di lavorare sulla valorizzazione territoriale (continua la lettura)
#oggiraccolgoio anche Bari, con Repubblica e Legambiente. L'iniziativa si è svolta in nove città italiane (continua la lettura)
A Bari, un occasione per discutere sulla letteratura che negli anni ha affrontato il tema della sostenibilità (continua la lettura)
Irma Melini, Consigliere comunale di Bari, fa il punto sull'incontro tenutosi nella sede dell’Arpa Puglia, sulle procedure di sicurezza relative ai campi elettromagnetici provocati dai nuovi ripetitori installati a Carbonara di Bari e a Poggiofranco, che stanno preoccupando i residenti. (continua la lettura)