“In futuro Consiglio regionale ascolti di più il mondo delle professioni tecniche” (continua la lettura)
L'esposto si fonda sul difetto di pubblicità e carente chiarezza di informazione del bando di concorso al Comune di Matera per la copertura di due posti a tempo pieno ed indeterminato (continua la lettura)
Due gli architetti da assumere (continua la lettura)
La presidente Perretti: “L’intesa con Matera e la sua provincia consentirà di estendere all’intero territorio regionale una visione di progettazione e pianificazione urbana al femminile”. (continua la lettura)
Arriverà a mesi l'Osservatorio nazionale dei servizi di architettura e ingengneria per monitorare i bandi di gara. Le perplessità maggiori per l'Ordine degli architetti sono sul Concorso di idee per la città vecchia affidato a Invitalia. (continua la lettura)
Un concorso pubblico, ma Invitalia manca di trasparenza. Proseguono le selezioni per i soggetti che presenteranno le idee per Taranto, per la riqualificazione della città vecchia, il tutto allo oscuro di cittadini e partecipanti. Da qui la richiesta di trasparenza, (continua la lettura)
Ad organizzarlo l'Ordine degli Architetti della Provincia di Matera in collaborazione con Legambiente Basilicata. (continua la lettura)
Occasione importante per gli architetti, ''padroni di tecnica e fautori di bellezza'', e con un ruolo sociale preciso di operatore culturale e di regista creativo e costruttivo della contemporaneità. Con questo obiettivo l'Ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori ha (continua la lettura)
Nel descrivere una serie di altri provvedimenti di natura urbanistica adottati dalla Giunta e firmati dai dirigenti senza il vaglio e l'avvallo del Consiglio Comunale, Manuello punta il dito anche verso quelle che definisce "eminenze grigie" le cui voci non (continua la lettura)
Sono oltre 100 i professionisti che collaboreranno alla realizzazione, per il secondo anno, degli studi di microzonazione sismica in 39 Comuni della Basilicata. (continua la lettura)