Il riutilizzo delle acque reflue in agricoltura rappresenta una importante scommessa per il futuro, su cui Acquedotto pugliese sta puntando, con la realizzazione di un impianto moderno, sostenibile ed efficiente (continua la lettura)
Appuntamento giovedì 19 maggio alle 20.30 in villa comunale (ingresso libero) per l'iniziativa organizzata da Aqp in collaborazione con il Comune di Capurso in occasione del 120º anniversario della legge istitutiva dell'Acquedotto pugliese. (continua la lettura)
Nella biblioteca comunale di Capurso “Giuseppe D’Addosio”, Acquedotto Pugliese celebra 120 anni di una storia che oggi si rinnova grazie a un investimento che vale oltre 2 miliardi di euro (continua la lettura)
Questa mattina a Laterza il momento conclusivo del progetto di orientamento scolastico del liceo scientifico Vico, in partenariato con l'Acquedotto Pugliese (continua la lettura)
Acquesotto Pugliese lancia la sua campagna di comunicazione a favore della sostenibilità attraverso il racconto di quanto quotidianamente avviene nel depuratore di Ostuni (continua la lettura)
La mostra sarà aperta al pubblico dal 21 aprile al 4 maggio nel Palazzo Comunale (continua la lettura)
Le opere sono state realizzate da artisti del borgo foggiano (continua la lettura)
E’ partito il “BioInItaly Investment Forum” che nella sua "South Edition" approda in Puglia per la prima volta. Nella cornice del Castello Carlo V di Lecce presentati i progressi e le opportunità di investimento e sviluppo, soprattutto nel campo della (continua la lettura)
Maraschio: “La Strategia di sviluppo sostenibile della Puglia per tutelare il territorio e affrontare la transizione energetica e climatica” (continua la lettura)
A riceverlo, il personaggio di fama internazionale Andri Snær Magnason, scrittore islandese, intellettuale, divulgatore scientifico, attivista ambientale, con il libro “Il tempo e l’acqua” (continua la lettura)