La prima tappa è stata Marconia di Pisticci, il 25 aprile dove i volontari dell’Associazione hanno incontrato giovani commercianti e famiglie in difficoltà economiche e proseguirà per Salandra, Policoro, Potenza e Melfi fino a coprire la totalità dei Comuni della (continua la lettura)
"La Dia, le Forze dell'ordine, la magistratura nell'opera di repressione potranno dirci quali sono gli affari delle mafie in Basilicata" commenta, ora "c'è bisogno del contributo di ogni pezzo della società lucana". (continua la lettura)
Il protocollo legherà la Fondazione Lucana Antiusura Mons. Vincenzo Cavalla, l’Associazione Antiracket e Antiusura Famiglia e Sussidiarietà, l’Adiconsum, l’Adoc di Basilicata e la Federconsumatori di Basilicata, l’Associazione Famiglie Fuori gioco. All’iniziativa prenderà parte la Presidente dell’Osservatorio Regionale sul gioco d’azzardo, (continua la lettura)
Si tratta di una delle attività previste dal protocollo d'intesa sottoscritto tra la Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus e la Prefettura di Matera (continua la lettura)
All’appuntamento hanno partecipato don Marcello Cozzi presidente della Fondazione Nazionale Antiusura ‘Interesse uomo’’ onlus, il presidente dell’associazione FAI Ambrogio Lippolis, il sindaco Vincenzo Zito, il Prefetto di Matera Rinaldo Argentieri, la commissaria nazionale antiracket e antiusura Giovanna Cagliostro e il (continua la lettura)
Nella sede della Provincia si sono confrontati sul tema il commissario regionale per le iniziative antiracket e antiusura Luigi Gay, il procuratore distrettuale antimafia di Potenza Francesco Curcio, il Presidente della Fondazione Don Marcello Cozzi e il Prefetto di Potenza (continua la lettura)
Lunedì 27 e mercoledì 29 settembre appuntamento rispettivamente a Potenza e a Montescaglioso (MT) (continua la lettura)
Ci sono anche la "De Grisantis" di Ugento nel leccese, e "Interesse Uomo" di Potenza, tra le sette fondazioni e associazioni antiusura che tra Calabria, Basilicata, Campania e Puglia lanciano un appello: "Fate presto, perchè la variante che temiamo sono (continua la lettura)
L'accordo nasce dalla volontà di non lasciare sole le vittime dell'usura e del racket e far sentire loro costantemente vicina la presenza dello Stato (continua la lettura)
Particolare riguardo, su iniziativa del prefetto Annunziato Vardé, riguardo alla salvaguardia dell'accesso al credito legale da parte degli operatori economici e delle famiglie, in un'ottica di prevenzione del fenomeno dell'usura e della regolare ripresa dell'attività economica. (continua la lettura)