"È un segnale dato a un territorio cresciuto negli ultimi anni a livello economico, quindi appetibile per sodalizi criminali e, altresì, anche per la posizione geografica che lo vede confinante con la Puglia e con la Calabria", ha sottolineato (continua la lettura)
Il senatore primo parlamentare eletto dalla Lega in Basilicata lo scorso anno e sindaco di Tolve nel potentino, ha detto di aver accolto l'incarico "con orgoglio e responsabilità". (continua la lettura)
Una realtà, quella pugliese, che necessita di azioni importanti, di una vera e propria antimafia diffusa, che penetri nei territori e che sappia dare risposte concrete. (continua la lettura)
Cinque in tutto (nel centrosinistra e nel centrodestra): tre nominativi non sono conformi alla disciplina del Codice di regolamentazione varato dalla scorsa legislatura in quanto rinviati a giudizio in fase dibattimentale mentre due hanno una condanna in primo grado e (continua la lettura)
"Chiederò che la Commissione, dopo il suo insediamento, faccia tappa anche in Basilicata. A testimonianza che lo Stato, questo Stato, ci è vicino". (continua la lettura)
Abbaticchio: “L’antimafia sociale al centro di un progetto ampio che coinvolga tutti i ragazzi della città” Oltre la cronaca c’è la realtà di tutti i giorni, che se si vuole si può cambiare. Magari partendo dai ragazzi. Bitonto riparte dai (continua la lettura)
La Basilicata "continua a risentire dei traffici illeciti gestiti dalle organizzazioni mafiose storicamente radicate" in Campania, Puglia e Calabria". Fra Policoro e Scanzano operano "gruppi emergenti" oltre ai clan "storici". (continua la lettura)
Sarà organismo di studio e inchiesta ma non potrà avere i poteri della commissione parlamentare (continua la lettura)
Rosy Bindi: "Il nostro lavoro prosegue con approfondimenti che le commissioni elettorali non sono state in grado di fare ovunque nei comuni da noi messi sotto attenzione e proseguono con gli accertamenti su come si sta svolgendo la campagna elettorale" (continua la lettura)
“Siamo di fronte a una organizzazione criminale di stampo mafioso, organizzata su base imprenditoriale” (continua la lettura)