Obiettivo del film, ispirato anche alle vicende della sedicenne potentina scomparsa il 12 settembre 1993 e i cui resti furono ritrovati il 17 marzo 2010 nel sottotetto della chiesa della Trinità di Potenza, è quello di accendere i riflettori sul (continua la lettura)
Due produzioni "All'improvviso Komir" e "Mille lire" sono state protagoniste della seconda serata della rassegna del cinema di Maratea. (continua la lettura)
Storia di un dramma sociale legato al mondo lavorativo quella che racconta il cortometraggio “Venerdì”, idea e soggetto del produttore materano Angelo Calculli, sceneggiatura, Roberto Moliterni per la regia del romano Tonino Zangardi. Una racconto liberamente ispirato ad una storia (continua la lettura)
La nota attrice americana, ambasciatrice del cinema italiano ad Holliwood, ha visitato la Città dei Sassi con il produttore Calculli, iniziando a lavorare ad una serie di progetti internazionali per Matera. (continua la lettura)
L'incarico prevede l'organizzazione della prima edizione di un festival musicale dedicato a Lucio Dalla, nonché di una kermesse dedicata alle serie tv straniere, oltre che di eventi culturali legati all'arte contemporanea. (continua la lettura)
Cominceranno lunedì 22 luglio nella "Città dei Sassi" le riprese del cortometraggio "Sassiwood", un progetto per valorizzare le produzioni indipendenti "nella scia di realtà consolidate come Hollywood e Bollywood". (continua la lettura)
Ha preso il via giovedì scorso, a Metaponto, la rassegna “Torremare jazz”, organizzata da Jazz Place Radio e Ueffilo, in collaborazione con Masseria culturale fortificata e associazione Ulisse. (continua la lettura)
Nove appuntamenti, tra fine luglio e fine agosto, coi concerti di altrettanti artisti di caratura nazionale e internazionale, sotto l'egida di Jazz Place Radio e Ueffilo in collaborazione con Masseria culturale fortificata e associazione Ulisse. (continua la lettura)
È tutta lucana la pagina Facebook con più fan tra le web radio jazz europee presenti sul social-network più popolare al mondo, prima in Italia e unica al Sud. (continua la lettura)
La Guardia di Finanza ha aperto un container con 26 colli di produzioni e brochure totalmente false. (continua la lettura)