Il direttivo della Basilicata dell'Anci ha chiesto all'unanimità al Parlamento e al Governo di "accantonare" il disegno di legge sull'autonomia differenziata "fino alla puntuale e preventiva definizione dei Lep (Livelli essenziali di assistenza)". (continua la lettura)
Da Nord a Sud è stato raccolto l’invito del Presidente Decaro aderendo alla protesta che giovedì 10 febbraio vedrà spente per pochi minuti piazze e luoghi simbolici dei comuni Italiani per protestare contro il caro bollette al fine di evitare (continua la lettura)
Dalle interlocuzioni con la Regione, forte l'invito a provvedere all'ampliamento delle forze da mettere in campo, senza tralasciare gli interventi di prevenzione con l'arrivo della prossima estate 2022. (continua la lettura)
"Un bel riconoscimento per il sindaco di un piccolo Comune dopo 13 anni di militanza in associazione" (continua la lettura)
A comunicarlo è il sindaco, Andrea Bernardo, soddisfatto per il costante interesse dei visitatori sui temi della magia e del mistero narrati tra rappresentazioni sceniche con maghi, elfi, lupi mannari, streghe, canti e balli in costume lungo strade e piazzette (continua la lettura)
Torna l'appuntamento con “Sogno di una notte a quel paese”. Tutti i martedì e i venerdì di agosto a Colobraro. Riti, suggestioni, magia, amore e tradizione attraverso una rievocazione che coinvolge lo spettatore dall'inizio alla fine. (continua la lettura)
La realizzazione dell'evento, che si terrà tutti i martedì e venerdì, è affidata al direttore artistico Giuseppe Ranoia e all'associazione culturale onlus ''Sognando il magico Paese'' (continua la lettura)
Un tocco di magia, un pizzico di superstizione, il fascino del centro storico e il gioco è fatto. Sono stati oltre 2500 i turisti richiamati a Colobraro, venerdì 17 agosto, in occasione della terza delle Magiche Serate. E per (continua la lettura)