Dal 15 ottobre a gennaio 2019 interessati 6.868 lavoratori. Per i sindacati (Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf) l'uso dell'ammortizzatore sociale è necessario per tutela dell'occupazione anche al fine dell'esigibilità del nuovo piano industriale, la cui prima risposta è rappresentata (continua la lettura)
Nello stesso provvedimento "è previsto che le Regioni possano disporre la concessione dei trattamenti di integrazione salariale e di mobilità, anche in deroga ai criteri stabiliti", nel decreto dell'agosto 2014, "nella misura del 5% delle risorse ad esse attribuite". (continua la lettura)
Il ministero del lavoro ha accolto la richiesta della Regione e ha autorizzato l’Inps a mettere a disposizione le risorse finanziarie (continua la lettura)
Questa mattina una delegazione di lavoratori si è ritrovata davanti alla sede della giunta regionale per manifestare tutta la propria indignazione e protestare contro questo vero e proprio accanimento burocratico. (continua la lettura)
Tale decisione è stata presa per permettere il pagamento dell’intera somma delle indennità pregresse per il 2013 a fronte di un preannunciato decreto di riparto dei fondi nazionali che prevede per la Basilicata circa 4.150.000 Euro. (continua la lettura)
Con il provvedimento, se si concretizzasse, si andrebbe verso la chiusura degli stabilimenti di Jesce 1 Ginosa e La Martella. Questa mattina, manifestazione dei lavoratori in sciopero dinanzi ai cancelli Santermani dello stabilimento (continua la lettura)
I punti cardine dell'accordo a sintesi di una interlocuzione degli assessori Viti e Pittella: proroga degli ammortizzatori sociali in deroga. Soluzioni per i 9 lavoratori lucani che lavoravano in Calabria. Ammortizzatori sociali per gli ultra 55enni e approfondimenti su esodati (continua la lettura)
Intanto dalla regione arrivano le assicurazioni di Viti. (continua la lettura)
Un sit in di protesta per difendere gli ammortizzatori sociali in deroga. È avvenuto a Matera, dove Cgil, Cisl e Uil hanno tenuto una vera e propria manifestazione davanti alla Prefettura. (continua la lettura)
I sindacati di categoria del Materano hanno chiesto alla Regione di convocare un incontro per discutere della proroga della mobilità per i lavoratori del settore, dopo la stipula dell'accordo sugli ammortizzatori sociali in deroga avvenuta lunedì scorso. (continua la lettura)