Francesco Zaccaria è il nuovo sindaco di Fasano. Con il 52.48% dei consensi l’ex primo cittadino uscente ha vinto al primo turno le elezioni amministrative battendo di oltre 2400 voti il candidato sindaco del centrodestra, Lello Di Bari (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio della Regione Basilicata: “Sono certo che i primi cittadini, indipendentemente dal colore politico di appartenenza, sapranno amministrare le comunità, così da contribuire alla crescita sociale, economica e culturale dei Comuni chiamati a guidare” (continua la lettura)
Michele Picaro, coordinatore Fdi provinciale: “Ottimo risultato” (continua la lettura)
Hanno sottolineato il buon risultato del centrosinistra in Puglia i sindaci Antonio Decaro di Bari, Domenico Vitto di Polignano, Giuseppe Lovascio di Conversano e Rosa Melodia di Altamura. Alla base della rielezione di molti sindaci uscenti, a loro parere, anche (continua la lettura)
L'assessore regionale: "Abbiamo aumentato la nostra rappresentanza sul territorio, con alcune conferme e nuovi Sindaci, e ci poniamo come un punto di riferimento strutturato e stabile in tutte le aree della Regione" (continua la lettura)
Nel Leccese, confermato Stefano Minerva a Gallipoli e Pippi Mellone a Nardò. Nella Bat, Maria Laura Mancini a Minervino Murge e Michele Patruno a Spinazzola. Nel Brindisino, a Fasano, Francesco Zaccheria è stato riconfermato sindaco. In provincia di Taranto, ballottaggio (continua la lettura)
Aggiornamenti sui comuni pugliesi e lucani al voto per le amministrative 2021 sul sito TRMtv.it (continua la lettura)
"Netta affermazione delle forze afferenti la coalizione di governo della Puglia che vincono nella stragrande maggioranza dei Comuni. Il centro destra invece non vince in nessuna città sopra i 15mila abitanti". (continua la lettura)
L'affluenza più bassa registrata nella provincia di Foggia, dove nei 13 comuni si sono recati al voto il 58,78 degli aventi diritto. Il dato più elevato nella BAT (si è votato in soli due comuni) al 67,70%. In Basilicata, tra (continua la lettura)
Nei venti comuni del potentino si è recato alle urne il 46,46% degli aventi diritto, mentre nei sei comuni del materano è andato a votare il 42,69% dei cittadini (affluenza ore 19.00) (continua la lettura)