Articoli con argomento: ‘Amianto’

Taranto, morì per mesotelioma: tenente vascello MM riconosciuto vittima del dovere questo articolo contiene video

Morì per mesotelioma dopo aver prestato servizio nella Marina Militare a Taranto. Per questo un tenente di vascello è stato riconosciuto vittima del dovere. Risarcimenti agli eredi. (continua la lettura)

Archiviato con:                             

Lavoro e tumori, risarcimento record per operatore lucano esposto all’amianto

Sentenza storica del Tribunale di Roma: Rete Ferroviaria Italiana dovrà versare 972.594 euro ai familiari di un operaio deceduto per un tumore polmonare dovuto all'esposizione all'amianto (continua la lettura)

Archiviato con:                                                 

Lecce, il Comune rimuove altre 19 tonnellate di amianto

Dal 2019 sono in totale 98.595 i chili rimossi dal territorio (continua la lettura)

Archiviato con:     

Contrae “mesotelioma pleurico” lavorando a contatto con l’amianto su navi della Marina

Il Tribunale di Taranto ha riconosciuto un risarcimento di 540mila euro che il Ministero della Difesa dovrà corrispondere a un operaio tubista dell'indotto dell'Arsenale militare (continua la lettura)

Archiviato con:                         

Amianto: Anac, anomalie su gestione Regione Basilicata

È quanto emerge dalla nota firmata dal presidente dell'Anac, Giuseppe Busia, e approvata dal Consiglio al termine dell'attività di vigilanza in materia di contratti pubblici (continua la lettura)

Archiviato con:         

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto, Legambiente: in Basilicata dati incompleti

In occasione della ricorrenza del prossimo 28 Aprile, Legambiente Basilicata promuove una campagna di comunicazione e sensibilizzazione sull'amianto rivolta ai Comuni finalizzata ad aumentare la consapevolezza sul fenomeno (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Amianto: Rfi condannata a risarcire vedova e figli operaio

Rete ferroviaria italiana è stata condannata dal Tribunale di Roma a risarcire di 200.000 euro la vedova e i due figli di un operaio di Foggia morto all'età di 69 anni di mesotelioma da esposizione ad amianto. (continua la lettura)

Archiviato con:             

Sorveglianza sanitaria ex esposti amianto, riunione in Regione Basilicata

Il programma riprenderà a pieno regime presso l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Potenza, bonifica amianto su 23 prefabbricati di Bucaletto questo articolo contiene video

Prosegue la riqualificazione abitativa e dei servizi nel quartiere di Bucaletto a Potenza: rimodulati fondi PO FESR Basilicata 2014-20, il Comune prevede la bonifica dell'amianto con demolizione di 23 prefabbricati costruiti all'indomani del post terremoto 1980. A parlarne è il (continua la lettura)

Archiviato con:             

Asm Matera: il 25 ottobre riprendono i controlli sanitari per i lavoratori esposti all’amianto questo articolo contiene video

Il programma di sorveglianza sanitaria presso l'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera riprenderà "dopo una breve pausa, di circa 1 mese, dovuta al riassetto tecnico organizzativo degli ambulatori specialistici coinvolti nella sorveglianza ed alla temporanea indisponibilità, per motivi di (continua la lettura)

Archiviato con: