Il Dipartimento della Protezione civile ha nominato commissario delegato il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella. In arrivo anche 4 milioni e mezzo di euro per i danni causati dal maltempo del dicembre 2013 e per la frana di Montescaglioso. (continua la lettura)
"Non è più tollerabile che, puntualmente, solo dopo alluvioni e dissesti, come quelli che si sono verificati nelle ultime ore con particolare gravità a Marconia, Pisticci, Montalbano, Tursi e Scanzano, si invochino la manutenzione dei fiumi e lavori urgenti di (continua la lettura)
Si tratta degli elenchi definitivi riguardanti gli aiuti per i danni subiti a seguito degli eventi alluvionali del 18 febbraio e 1 marzo 2011 nelle province di Matera e Potenza. Lo rende noto l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca (continua la lettura)
Le 413 aziende lucane danneggiate dal maltempo nel 2004 e nel 2005 hanno ricevuto 4,1 milioni di euro: lo ha annunciato, attraverso l'ufficio stampa della giunta regionale, l'assessore all'Agricoltura, Luca Braia. (continua la lettura)
Entro marzo 2016 saranno completate tutte le istruttorie per il rimborso dei danni delle alluvioni che si sono verificate in Basilicata dal 2011 al 2013. Ad annunciarlo a Potenza, l'Assessore regionale all'Agricoltura Luca Braia. (continua la lettura)
I dati sono contenuti in un rapporto realizzato da Legambiente con la Protezione civile, che disegna una mappa della pericolosità potenziale del territorio italiano. Cinque le regioni praticamente al 100 per cento a rischio, Calabria, Molise, Basilicata, Umbria e Val (continua la lettura)
Temi affrontati nel corso di un incontro romano con il Capo della struttura #italiasicura contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle reti idriche e dal Direttore, Mauro Grassi, a cui hanno preso parte i dirigenti delle strutture competenti (continua la lettura)
Erogazione di risarcimenti per 40 milioni di euro ai cittadini danneggiati dalle alluvioni, istituzione di una cabina regia presso la Regione Basilicata, presieduta dal presidente della giunta, Marcello Pittella, attivazione di una programmazione strategica per la messa in sicurezza e (continua la lettura)
L’avviso con i modelli allegati possono essere scaricati dal sito internet del Comune nella sezione “concorsi ed avvisi” o possono essere ritirati all’Urp, l’Ufficio relazioni con il pubblico, al piano terra del municipio. (continua la lettura)
A Guardia Perticara, in contrada Serra, un movimento franoso imponente ha fatto emettere un’ordinanza di sgombero ad una famiglia di agricoltori, la quale ha dovuto anche trasferire gli animali in un’azienda confinante. Situazione analoga a carico di altra azienda agricola (continua la lettura)