Perturbazioni che continueranno nella prossima settimana (continua la lettura)
Il maltempo continua ad insistere sull'Italia, con piogge e temporali che interesseranno soprattutto il centrosud. Nevica anche a bassa quota (continua la lettura)
Allerta meteo diramata dalla Protezione Civile (continua la lettura)
Temporali, rovesci abbondanti, forte vento e mareggiate interesseranno, in particolare, le regioni del centro sud e del nord est. Fenomeni che potrebbero causare criticità idrogeologiche (continua la lettura)
Dalle ore 8.00 di domani e per le successive 12 ore (continua la lettura)
Allerta meteo arancione in Umbria, Campania, Basilicata e Calabria e gialla in altre 8 regioni. Nelle prossime ore sono attesi temporali - che localmente potranno essere molto intensi - e venti forti su gran parte del paese. (continua la lettura)
Fino alle 12 del 2/9. Previsti forti rovesci (continua la lettura)
I fenomeni saranno persistenti sulla Puglia centro-settentrionale. Previste anche grandinate e forti raffiche di vento (continua la lettura)
Allerta prevista dalle ore 8 di giovedì 7 luglio e per le prossime 12 ore (continua la lettura)
Le zone indicate nel bollettino diramato dalla Protezione Civile regionale con il rischio più alto di dissesto idrogeologico per temporali sono: Gargano e Tremiti, Tavoliere e Bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Sub-Appennino Dauno e Basso Fortore. (continua la lettura)