Una telefonata anonima, giunta al 112 poco prima delle otto, avvertiva che sarebbe "esploso tutto". Immediate sono scattate le misure di sicurezza: la struttura è stata evacuata, allontanando personale e utenti, e sono partite le verifiche. Al momento, sul posto, (continua la lettura)
Potrebbero esserci nuove strette per il settore (continua la lettura)
Roghi nelle campagne del Municipio 4, pubblicato il bando per il servizio di vigilanza ambientale (continua la lettura)
Trend deficitario in tutta Italia. A rendere noti i dati l'Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche (continua la lettura)
L'aumento medio dei prezzi è del 3%, con punte che raddoppiano per i prodotti freschi (continua la lettura)
L’andamento negativo, in base alle previsioni di Unioncamere, avrà un picco fra il 2022 e prima metà del 2023; poi si assisterà a un miglioramento dei parametri, per tornare ai numeri attuali nel 2025 (continua la lettura)
Difficile per le imprese locali accedere alle linee di credito garantite dal Governo. Confindustria Taranto lancia un appello, non solo alle istituzioni, ma anche alle banche, affinché ricorrano a misure straordinarie per garantire liquidità alle aziende (continua la lettura)
In Puglia andranno in pensione 3.292 medici specialisti a fronte di 2.422 nuovi ingressi, con un ammanco di 1.686 unità negli ospedali e nei servizi del sistema sanitario regionale. (continua la lettura)
Rilevato uno scarico anomalo di una sostanza schiumosa nel torrente Gravina. Dopo immediate verifiche da parte di Acquedotto Lucano, è stato appurato che non vi è alcun guasto al depuratore (continua la lettura)
«Si rischia l’abbandono delle campagne e dell’attività agricola se non si riesce a dare alle aziende agricole un supporto fattivo e concreto» - E’ il Presidente di Confagricoltura Basilicata, Francesco Paolo Battifarano, a lanciare l’allarme, in linea con quello lanciato (continua la lettura)