Sequestrate oltre 900 bottiglie contraffatte. Evase accise. E' quanto accertato dai finanzieri che hanno arrestato due imprenditori, di 48 e 64 anni, di Cerignola, in provincia di Foggia, attivi nel settore della rivendita all'ingrosso e al dettaglio di bevande alcoliche. (continua la lettura)
Un maxi-sequestro per 1,2 milioni di euro e 450 mila litri di gasolio, alcool e solventi è stato eseguito dalla guardia di finanza di Foggia, con la collaborazione di Eurojust, Europol e organi inquirenti polacchi. (continua la lettura)
Divieto di consumazione e di vendita per asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, e di bevande contenute in bottiglie di vetro e lattine dalle ore 19:00 del giorno 31 dicembre 2021 e sino alle ore 7:00 dell’1 gennaio 2022. (continua la lettura)
Agenti si fingono avventori, stop 15 giorni Molo 16 a Porto Cesareo (continua la lettura)
Morea: "Una Amministrazione ha il dovere di intervenire per stroncare fenomeni pericolosi" (continua la lettura)
Caldo e alcolici hanno provocato un malore a una ragazza di 15 anni. La giovane è stata soccorsa da un agente della polizia ferroviaria fuori servizio. Ora sta bene (continua la lettura)
“E’ necessario – spiega il Sindaco, Raffaello De Ruggieri - porre un argine ai fenomeni di degrado che negli ultimi giorni hanno interessato molti luoghi della città". Il mancato rispetto dell’ordinanza prevede sanzioni amministrative che possono variare da 25 a (continua la lettura)
È scattato questa notte l’obbligo per i gestori di bar, ristoranti e locali di mettere a disposizione dei clienti il kit “fai da te” per la misurazione del tasso alcolico e di affiggere le tabelle previste dal nuovo codice della (continua la lettura)