"Tagliare una delle maggiori voci di spesa nel bilancio di Acquedotto Lucano e, contestualmente, conseguire benefici in termini di sostenibilità" (continua la lettura)
l’amministratore unico Michele Vita ha nominato i dirigenti delle due Aree (Eduardo L’Episcopia, già direttore finanziario della società che si occuperà di quella Amministrativa) e Raffaele Pellettieri (già direttore Acquisti e Contratti) per l'area Tecnica. (continua la lettura)
La disposizione con cui la Regione autorizza AL a "incamerare somme rivenienti dalla fornitura di acqua agli utenti allacciati allo schema dei grandi adduttori", per il 2013 e 2014 (circa due milioni di euro), è "un regalo fatto dalla giunta (continua la lettura)
In previsione dei notevoli cali di temperatura (annunciati a partire dai prossimi giorni) e delle probabili nevicate anche a bassa quota che potrebbero causare la rottura dei contatori dell’acqua ubicati all’esterno dei fabbricati, Acquedotto Lucano invita gli utenti a prendere (continua la lettura)
Tra i principali interventi in programma, i lavori di potenziamento e ottimizzazione delle opere di alimentazione alternativa dello schema Vulture (4,5 milioni di euro), l'adeguamento del sistema di collettamento a servizio dei depuratori consortili di Senise e di Noepoli, nel (continua la lettura)
A lavoro, dalle sei del mattino alle 22, ininterrottamente, i volontari della Protezione Civile che, in diversi luoghi dell’abitato, curano l’approvvigionamento idrico con sacchetti e autobotti. (continua la lettura)
L’Amministratore Unico di Acquedotto Lucano, Michele Vita, ha incontrato l’impresa incaricata della conduzione e manutenzione dell’impianto di depurazione di Potenza (continua la lettura)
Eletto dall'assemblea dei soci formata dai sindaci. Non esisterà più dunque il consiglio di amministrazione con una sensibile riduzione dei costi. (continua la lettura)
Primo Ricercatore del CNR e conduttore di vari programmi tv sull'ambiente, ha offerto una conferenza scenica tra storia e divulgazione scientifica. (continua la lettura)
Nel 2014 Acquedotto lucano (Al) ha svolto 9.027 prelievi sull'acqua destinata al consumo quotidiano, con la determinazione analitica di 244.949 parametri chimici e 40.485 parametri microbiologici: nel corso dell'anno sono state inoltre inviate circa 15 mila ingiunzioni, per una valore (continua la lettura)