Gli investimenti in corso, ammontano ad oltre 191 milioni di euro di cui più di 62 ai 30 interventi in fase di progettazione; quasi 29 ai 10 in fase di affidamento; quasi 100 milioni alle operazioni in esecuzione. (continua la lettura)
I comuni interessati dagli interventi di riparazione sono: Ferrandina, Pomarico, Miglionico, Grottole, Calciano, Grassano, Oliveto, Stigliano, Accettura, Cirigliano, San Mauro Forte, Gorgoglione, Salandra, Garaguso. (continua la lettura)
L'azienda precisa di essere "titolare delle richieste autorizzative solo dallo scorso ottobre e non per tutti i comuni: dei 53 impianti sotto sequestro, tre non sono gestiti dalla Società". (continua la lettura)
Il ministro per la Coesione Territoriale Claudio de Vincenti smentisce colloqui con la Regione Puglia sull'ipotesi di Aqp come gestore unico delle acque per il Mezzogiorno. Un progetto ambizioso che però sembra ancora lontano dalla realizzazione. (continua la lettura)
L'idea, già lanciata in Fiera del Levante, prende quota. Due step: prima centralizzare approvvigionamenti, poi la gestione. (continua la lettura)
A causa di una grossa perdita gli operai stanno già lavorando per questo si sta riducendo la portata dell’acqua che provocherà con molta probabilità una interruzione nell’erogazione a Matera. Buone notizie invece per il guasto sulla condotta Frida, l'erogazione ai (continua la lettura)
In un comunicato è specificato che il decreto, firmato dal ministro Piercarlo Padoan, "fa seguito ad una specifica richiesta da parte di Acquedotto Lucano del 15 dicembre 2015 e ha riconosciuto la rilevanza pubblica dei crediti vantati da Al". (continua la lettura)
Lo ha annunciato da Bari Laura Cavallo, capo segreteria tecnica del sottosegretariato alla presidenza del Consiglio dei ministri, intervenendo al convegno organizzato da Acquedotto Pugliese nell'ambito della tre giorni di assemblea Anci nella Fiera del Levante di Bari. (continua la lettura)
"E’ stato sottoscritto l’accordo fra Comune di Matera e Acquedotto lucano per rendere potabile l’acqua della Fontana Ferdinandea nell’ambito di un’azione di valorizzazione e tutela dell’antico manufatto che si trova in piazza Vittorio Veneto". (continua la lettura)
Due programmi d'investimento sulle reti e gli impianti di Acquedotto lucano per un importo complessivo di 391 milioni di euro saranno avviati a luglio in Basilicata. (continua la lettura)