L'Assessore all'ambiente ed energia Cosimo Latronico assicura rigore nel rinnovo dell'AIA e velocizzazione del progetto Lucas (continua la lettura)
Un piano complesso per la decarbonizzazione degli impianti di Taranto richiederà tempo e modifica nei canali di finanziamento, afferma il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (continua la lettura)
Un paradosso per Peacelink che chiede anche una nuova valutazione del danno sanitario (continua la lettura)
Il sindaco di Taranto: dobbiamo tutelare salute e ambiente (continua la lettura)
La cerimonia si terrà il 21 settembre, a due anni dal duplice omicidio (continua la lettura)
Il decreto Costa impone di anticipare al 31 gennaio le prescrizioni dell'Aia. Secondo l'azienda è troppo presto. (continua la lettura)
Rosa: “Questo permetterà agli organi di controllo di monitorare, con accesso agli impianti e con più efficacia, l’ottemperanza alle prescrizioni” (continua la lettura)
"Basta coi trucchi, basta con i numeri al lotto, basta con gli sgarbi politici ed amministrativi, basta con la flagellazione sistematica di un intero territorio, basta con il furto del futuro dei nostri bambini: si va al Tar" (continua la lettura)
Paradossale, per la promotrice del ricorso collettivo alla CEDU e Presidente del Comitato Donne e Futuro per Taranto Libera, dare una nuova Autorizzazione Integrata Ambientale all'Ilva quando le prescrizioni dell'Aia 2012 sarebbero dovute essere rispettate entro il 2015. Al sindaco: (continua la lettura)
Si tratta di interventi complessi realizzati dall'azienda in amministrazione straordinaria nell'ambito delle attività di ambientalizzazione e bonifica dello stabilimento per un totale di oltre 15.500 tonnellate. (continua la lettura)