Hanno presentato progetti gruppi di agricoltori associati, operanti nei diversi settori dell’agricoltura lucana, anche in rappresentanza di aziende biologiche. "Informazione e promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari" al centro della Sottomisura (continua la lettura)
Saremo accanto ad agricoltori ed allevatori nelle due manifestazioni, quella di Scanzano e quella di Potenza (continua la lettura)
L'assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali ha tenuto un incontro con una delegazione di agricoltori (continua la lettura)
Per la Basilicata sono candidabili ben 73 terreni. L'on. Cillis: occasione da non perdere soprattutto per i più giovani (continua la lettura)
Presso la sala Consiliare del Comune di Brienza si è tenuta un’affollata riunione con oltre 100 Agricoltori dei Comuni di Brienza, Marsiconuovo, Sasso di Castalda e Satriano di Lucania. (continua la lettura)
L'iniziativa è stata organizzata con l'obiettivo di colmare il vuoto conoscitivo in questo ambito (continua la lettura)
Per il consigliere lucano dei Fratelli d'Italia diventa necessario che la Basilicata "utilizzi al meglio le due grandi risorse che ha: agricoltura e gas, e faccia valere queste due risorse uniche, con una visione di lungo respiro, sfruttando al meglio (continua la lettura)
L'appuntamento nell’ambito della mobilitazione nazionale, è in programma mercoledì 23 febbraio, alle ore 15.00 presso la sede di Potenza in via dell'Edilizia. (continua la lettura)
Nonostante 400 milioni di euro per la creazione di imprese femminili, finora assenti programmi d'investimento del governo diretti all'azienda agricola nel suo complesso produttivo". A sostenerlo, in particolare, Lucrezia Di Gilio, presidente di Donne in Campo-Cia Basilicata. (continua la lettura)
L'incontro è servito per fare il punto sulle diverse difficoltà subite negli anni dal comparto agricolo lucano. (continua la lettura)