Discreti i dati sulle amministrative, in Basilicata si è recato alle urne il 51,37% degli aventi diritto. Il dato delle province vede Matera salire al 54,10% e Potenza ferma al 47,63%. Nella città di Matera, invece, a votare è stato (continua la lettura)
Regionali Puglia 257 comuni: 12,04%, Amministrative 49 comuni: 14,55%, Referendum 257 comuni: 13,22% (continua la lettura)
Alle ore 19 in Basilicata - secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Interno - nelle sezioni dei 131 Comuni ha votato il 39,73 per cento degli aventi diritto: il 39,24 nei 100 centri della provincia di Potenza ed il 40,82 nei 31 comuni (continua la lettura)
In Basiliata, dove sono due i comuni coinvolti, il dato si attesta al 12,93%; in Puglia, dove sono sedici i comuni interessati, al 15,58%. (continua la lettura)
Affluenza definitiva (fonte Ministero degli interni) percentuale: 58,06 % (continua la lettura)
Forte calo dell'affluenza per le Regionali 2013 di Basilicata. Dato definitivo: 47,62% contro 62,80% del 2010. (continua la lettura)
Con quasi 9 punti percentali di differenza rispetto alla stessa ora del primo giorno di consultazione del 2008, in Basilicata alle 22 di domenica 24 febbraio si è recato alle urne circa il 47percento degli aventi diritto. (continua la lettura)
Con un'affluenza pari a oltre il 62percento, fra i 31 comuni della provincia, è stato proprio il capoluogo quello in cui si è votato di più. Matera si piazza così, sotto questo aspetto, fra i comuni più virtuosi d'Italia. (continua la lettura)
Seggi aperti fino alle 15 di oggi. Occhi puntati sul raggiungimento del quorum. Ieri alle ore 22, aveva votato il 41,1 percento del corpo elettorale, a livello nazionale, e circa il 38percento nel materano. (continua la lettura)
Il dato di affluenza alle urne nelle elezioni amministrative per il rinnovo di 27 amministrazioni comunali in Basilicata, alle 22 di ieri torna a mostrare una flessione rispetto al dato della tornata precedente. (continua la lettura)