In Puglia nelle in 702 sezioni su 703 l'affluenza è stata del 64,16% (66,73% nel 2018) mentre in Basilicata nelle 71 sezioni è al 58,35% rispetto al 58,47% del 2018. (continua la lettura)
Basilicata 46,48% (prec. 57,12) Matera 50,47% (prec. 62,86) Potenza 45,56% (prec. 55,83) (continua la lettura)
Puglia 49,69% (prec. 65,83) Bari 49,46% (prec.66,38 ) Barletta Andria Trani 48,22% (prec. 65,01) Brindisi 47,84% (prec. 66,51) Foggia 43,54% (prec. 57,68) Lecce 54,16% (prec. 64,39) Taranto 55,20% (prec. 69,82) (continua la lettura)
Basilicata 34.57 per cento (prec. 40.39) Potenza 34.08 per cento (prec. 38.83) Matera 36.72 (prec. 47.33) (continua la lettura)
Secondo l’ultimo aggiornamento in Basilicata, alle ore 12 si erano recati ai seggi il 12, 27% degli elettori, 12,82 % in Provincia di Matera e 12,15% in quella di Potenza (continua la lettura)
Secondo i dati raccolti alle 12.00, l'affluenza alle urne è del 15,12%. Un dato in calo rispetto alla stessa proiezione delle elezioni comunali del 2018, quando aveva votato il 21,58% degli aventi diritto. (continua la lettura)
In base alle proiezioni del Pd, in Puglia alle 17 sono stati superati i 55mila voti per l’elezione del nuovo segretario nazionale e ci si avvicina a quota 60mila. Lo conferma all’ANSA il segretario regionale Domenico De Santis. Il Partito (continua la lettura)
"Il risultato delle elezioni regionali rappresenta anche un segnale importante per le prossime elezioni regionali di primavera 2024 in Basilicata". (continua la lettura)
L'affluenza più bassa registrata nella provincia di Foggia, dove nei 13 comuni si sono recati al voto il 58,78 degli aventi diritto. Il dato più elevato nella BAT (si è votato in soli due comuni) al 67,70%. In Basilicata, tra (continua la lettura)
Nei venti comuni del potentino si è recato alle urne il 46,46% degli aventi diritto, mentre nei sei comuni del materano è andato a votare il 42,69% dei cittadini (affluenza ore 19.00) (continua la lettura)