Sono state ben 1.082.225 le persone transitate dagli aeroporti sul territorio (continua la lettura)
La convenzione rientra nell’ambito delle direttive del Ministro dell’Interno per il potenziamento dell’attività di prevenzione alla criminalità informatica (continua la lettura)
Vasile (Aeroporti di Puglia): ottimo volano per stringere alleanze con mercarti dell'Europa balcanica (continua la lettura)
Da Bari, invece, tra giugno e luglio, è in calendario il riavvio dei voli per Olbia, Palma di Maiorca, Santorini, Mykonos, Zante, Creta, Skiathos, Corfù, Rodi e Lefkada (continua la lettura)
Il collegamento prevede due frequenze settimanali, il mercoledì e il sabato (continua la lettura)
Vasile: “E' un collegamento che non è funzionale alle sole esigenze del mercato turistico, ma che si rivela fondamentale anche per la rete delle imprese pugliesi” (continua la lettura)
Dal prossimo 30 giugno. Il volo già in vendita, è schedulato sino al 4 settembre con due frequenze settimanali, il giovedì e la domenica (continua la lettura)
A bordo un totale di 8 tonnellate e mezzo di materiale. A curare le operazioni, al fianco di Aeroporti di Puglia, anche la base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi, gestita dal World Food Program (continua la lettura)
Vasile: “Importante occasione di sviluppo del network internazionale” (continua la lettura)
Si può salire a bordo solo se vaccinati o guariti. Eccezione per i minori di età inferiore ai 12 anni (continua la lettura)