La giunta regionale pugliese ha nominato quattro dei cinque componenti di sua competenza del nuovo consiglio di amministrazione di Aeroporti di Puglia (continua la lettura)
L'incontro sulle "Nuove sfide e opportunità di sviluppo per i territori locali”, promosso dai GAL “La Cittadella del Sapere” e “Lucus” e da PTS, società di consulenza strategica e direzionale, leader nei settori infrastrutture e trasporti. (continua la lettura)
Numeri che confermano l’allungamento della stagione turistica pugliese, complice anche il caldo record fuori stagione (continua la lettura)
Dal 30 settembre torneranno i voli di linea dall'aeroporto di Foggia, il presidente di Aeroporti di Puglia: “ Si inizia con il volo per Milano, a seguire Torino e subito dopo Catania e Verona” (continua la lettura)
Il protocollo, ha detto il vice presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile, è nato dal sentimento manifestato dai dipendenti dell’aeroporto di raggiungere livelli sempre più alti di formazione (continua la lettura)
A dimostrare il bilancio positivo sono anche i numeri dei voli e dei passeggeri presenti negli aeroporti di Bari e Brindisi (continua la lettura)
La compagnia irlandese e Aeroporti di Puglia rinforzano così la loro partnership, creando, tra gli altri, anche un primo collegamento diretto col Portogallo, raddoppiando i collegamenti con la Sicilia e rinforzando quelli con Tel-Aviv. Da Brindisi riprenderanno poi i collegamenti (continua la lettura)
Il presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti: “Un forte segnale di fiducia fondamentale per le nostre comunità, per il territorio e per la rete aeroportuale pugliese” (continua la lettura)
Il collegamento avrà una frequenza settimanale, ogni venerdì. Emiliano: “Si rinnova il legame nel segno di San Nicola”. (continua la lettura)
Saranno operati dalla compagnia Ego Airways. Collegamenti con Catania, Forlì, Firenze e Lamezia Terme (continua la lettura)