Continua ad allarmare la condizione in cui versa il torrente Gravina a Matera. Solo due giorni fa le nostre telecamere sono state sul posto, per effettuare un sopralluogo. Sulla questione interviene intanto il consigliere comunale, Adriano Pedicini, con una denuncia (continua la lettura)
Dopo il bilancio di fine anno al Comune di Matera, tracciato ieri mattina dal sindaco Adduce, arriva il commento del Pdl, nelle parole del consigliere comunale, Adriano Pedicini. (continua la lettura)
Nella mattinata di venerdì prossimo, in piazzetta Pascoli, a Matera, si svolgerà un sit-in dei beneficiari del progetto “Copes”, ex-cassintegrati e senza reddito, per protestare contro l'assenza di politiche economiche locali adeguate. (continua la lettura)
Risulta ancora poco chiara la questione del conferimento dei rifiuti nella discarica de "La Martella", dopo l'accordo tra il sindaco di Matera Adduce ed i residenti del borgo. Ad intervenire, critico, sul patto siglato, il consigliere comunale del Pdl Adriano (continua la lettura)
Tutto fermo sul fronte abitativo e delle risoluzioni urbanistiche, nella città di Matera. Si dettano i tempi e le strategie, scrive Pedicini, si fanno promesse e progetti ma i veri nodi non vengono sciolti. (continua la lettura)
Prioritario uscire dall'isolamento infrastrutturale. Lo ribadisce il consigliere comunale del PdL, Adriano Pedicini, che rilancia l'ipotesi di realizzazione del raccordo autostradale Matera-Gioia del Colle. (continua la lettura)
Degrado e abbandono nel cimitero di contrada Pantano a Matera. Questa volta ad intervenire sulla questione è il consigliere comunale del Pdl Adriano Pedicini. (continua la lettura)
87.500 euro all'anno, circa 7.300 al mese: sono le cifre, esose, dello stipendio che il Comune di Matera assicura dal primo agosto scorso a Roberto Cifarelli, gia' presidente dell'Ente Parco della Murgia Materana e portavoce del Sindaco, ora assunto per (continua la lettura)
Sulla questione torna il consigliere comunale Adriano Pedicini, che denuncia una sostanziale indifferenza da parte delle istituzioni (continua la lettura)