Articoli con argomento: ‘Adriano Olivetti’

Il sogno irrealizzato di Leonardo Sacco: la biblioteca dedicata a Adriano Olivetti

Cinque anni dopo la scomparsa del giornalista e scrittore meridionalista, il progetto della biblioteca rimane un desiderio inappagato, le riflessioni di Pasquale Doria (Matera Civica) (continua la lettura)

Archiviato con:                                             

La Martella, storico borgo di Matera, celebra 70 anni con un concerto dell’orchestra di fiati questo articolo contiene video

L'evento organizzato dall'associazione Amici del borgo La Martella e presenta un programma ricco di attività per celebrare il settantesimo anniversario (continua la lettura)

Matera, 70esimo anniversario Borgo La Martella: incontro e riflessioni con Pancrazio Toscano

L'iniziativa “A chi è servita La Martella?” è in programma nella Sala consiliare della Provincia di Matera il 22 marzo prossimo alle ore 17.00 (continua la lettura)

Matera, l’Orchestra di Fiati del borgo La Martella al Conservatorio di Milano nel segno di Olivetti

Domenica 16 ottobre alle ore 18.30, alcuni amici del Borgo La Martella si esibiranno tra le file dell’Orchestra IncrescenDO, nella prestigiosa Sala Giuseppe Verdi del Conservatorio di Milano (continua la lettura)

Archiviato con:                                 

Matera e Fondazione Olivetti: protocollo d’intesa questo articolo contiene video

A La Martella la sigla dell'intesa per promuovere attività e progetti nel borgo, esempio residenziale dell'impegno di Olivetti per l'edilizia sociale (continua la lettura)

Archiviato con:         

Matera l’associazione culturale Adriano Olivetti ricorda la figura di Leonardo Sacco questo articolo contiene video

In ricordo di Leonardo Sacco, un incontro ieri a Matera con l'associazione culturale Adriano Olivetti (continua la lettura)

Archiviato con:             

Associazione Adriano Olivetti Matera, Domenico Calbi è il nuovo presidente

Il presidente Calbi ha ricordato le figure dei quattro soci fondatori mancati negli ultimi anni : lo storico Raffaele Giura Longo, l’imprenditore Giuseppe Filippucci, il meridionalista Leonardo Sacco, l’architetto Tommaso Giura Longo (continua la lettura)

Archiviato con:                 

La Basilicata perde Leonardo Sacco, storico giornalista e scrittore meridionalista questo articolo contiene video

Scompare all'età di 94 anni, il giornalista e scrittore meridionalista "olivettiano", attivo sui temi urbanistici e nell'analisi del rapporto tra politica, potere e legalità. Noto tra gli altri per il volume “il Cemento del Potere” e per la rivista “Basilicata”. (continua la lettura)

Archiviato con:             

Matera, appello di Adduce (PD): urge una sede idonea per la biblioteca di Leonardo Sacco

"Il 21 gennaio 2013 Leonardo Sacco donò alla Regione Basilicata il suo grande patrimonio librario e documentale che costituisce un vero e proprio giacimento culturale su cui la città di Matera può contare per sostenere gli ambiziosi progetti di capitale (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Scomparsa a Ivrea Laura Olivetti ultimogenita di Adriano

La sua vita è stata legata indissolubilmente alla fondazione che porta il nome di suo padre Adriano "la scomparsa di Laura Olivetti" ha detto Salvatore Adduce ex sindaco di Matera "amica della città dei Sassi costituisce una grave perdita anche (continua la lettura)

Archiviato con: