Intervista a Angelo Festa - Presidente adiconsum Basilicata (continua la lettura)
Lo comunica l'Adiconsum Cisl. (continua la lettura)
L'associazione dei consumatori torna sulla questione relativa al pagamento degli oneri di urbanizzazione. I cittadini, ribadisce il segretario regionale dell'associazione dei consumatori, Festa, hanno i propri diritti e nessuno può loro impedire di chiedere giustizia. (continua la lettura)
Gli atti in questione sono stati notificati al sindaco, Salvatore Adduce, presso il Comune. (continua la lettura)
Non si placano le polemiche sulla diretta del 2 luglio e la copertura del segnale. A far sentire la sua voce è Adiconsum. Ad essere stati maggiormente penalizzati, ribadisce l'associazione, sono stati anziani ed ammalati. (continua la lettura)
“La festa della Bruna, senza la diretta TV non coinvolgerà tutta la cittadinanza, come è stato fino ad ora, perché sarà inaccessibile per gran parte della popolazione anziana, ammalata, che non può muoversi da casa, e per i numerosi residenti (continua la lettura)
Sarebbero errati i conti fatti dall'amministrazione comunale di Matera in merito agli oneri di urbanizzazione e del costo dei suoli pregressi. (continua la lettura)
In Puglia e Basilicata, ormai alle porte lo switch-off. E Adiconsum lancia l'allarme: i pensionati meno abbienti non potranno usufruire delle agevolazioni previste per l'acquisto del decoder. (continua la lettura)
E' ancora aperto il contenzioso tra Comune di Matera e residenti del peep di San Giacomo 2 che devono pagare oneri di urbanizzazione pregressi risalenti a trent'anni fa. La somma di 9 mila euro fissata dalla Giunta non convince Adiconsum. (continua la lettura)
Peep San Giacomo 2, oneri di urbanizzazione. A lavoro la commissione tecnica competente che sta formulando una proposta. Ma il Gruppo di Lavoro, costituito ad hoc, ribadisce: la soluzione tenga conto delle osservazioni contenute nella relazione tecnica depositata due mesi (continua la lettura)