Nell'ambito delle iniziative per la Giornata mondiale dell'acqua, Acquedotto Lucano ha illustrato la collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per sensibilizzare giovani alunni. L'assessore all'Ambiente, Rosa: "tra Recovery Fund e CIS, candidati 3 miliardi di euro in progetti sul bene idrico". (continua la lettura)
La prima Commissione consiliare (Affari istituzionali) presieduta da Pasquale Cariello, riunitasi in modalità telematica, ha audito l’amministratore unico di Acquedotto lucano, Giandomenico Marchese, la dirigente generale della Stazione unica appaltante della Regione Basilicata, Liliana Santoro, i rappresentanti sindacali di Cgil, (continua la lettura)
Gli interventi di manutenzione e riparazione sono finanziati dalla Regione Basilicata con Fondi Fesr e Fsc per 2 milioni e 150 mila euro e fanno parte di un programma finalizzato all’aumento della capacità di invaso delle dighe di Basilicata. (continua la lettura)
La sede di Acquedotto Lucano di Potenza è stata chiusa dopo la scoperta di un caso di positività al coronavirus fra i dipendenti. Subito tamponi per tutti i circa cento dipendenti. (continua la lettura)
Troppa acqua sprecata per campi, orti e anche per piscine, il sindaco di Muro Lucano chiede l'istituzione di un presidio permanente di Acquedotto Lucano (continua la lettura)
Il valore della produzione operativa a 85,5 milioni di euro. (continua la lettura)
Da luglio, contributi per le bollette dell'acqua a favore delle famiglie in difficoltà economica con indicatore ISEE a diecimila euro. (continua la lettura)
Considerata la straordinarietà del periodo legata all’emergenza epidemiologica da Covid 19, il gestore ha voluto consentire un utilizzo più ampio di questa modalità di rilevazione dei consumi, che è stata molto apprezzata dagli utenti. (continua la lettura)
Per i consiglieri del gruppo di Forza Italia (Piro, Bellettieri e Acito) “Un’attenzione concreta quella del presidente Bardi per alleggerire il carico di difficoltà economiche che i lucani sono chiamati ad affrontare causa emergenza coronavirus”. (continua la lettura)
Marchese assicura di che lo svolgimento del suo ruolo non è stato intaccato dalle pure buone condizioni di salute “benchè a distanza, lavorando in smart working” e garantendo pertanto, la continuità e l’efficienza del servizio idrico integrato. (continua la lettura)