La rottura si è verificata a causa di un movimento franoso avvenuto in contrada Trimitito nel comune di Ferrandina (continua la lettura)
Con l’autolettura si paga solo ciò che si consuma, evitando errori e sovrastime in funzione del conguaglio di fine anno. Acquedotto Lucano informa gli utenti che fino al 2 dicembre sono attivabili diverse modalità estremamente semplici di comunicazione dei dati. (continua la lettura)
In vista della fatturazione di fine d’anno, parte in tutta la città di Potenza la lettura dei contatori dell'acqua da parte di personale di Acquedotto Lucano, coadiuvato da una ditta esterna. (continua la lettura)
Al via i lavori per l’adeguamento dell’impianto di depurazione in località Sarra: investimento di 2,5 milioni di euro, il potenziamento durerà un anno. Un altro impegno importante per il Commissario unico per la Depurazione e Acquedotto Lucano verso l’aumento della (continua la lettura)
Riparazione portata a termine, a breve il ripristino dei regolari flussi idrici (continua la lettura)
"Farebbero bene a rileggersi l’esito delle votazioni e a verificare il voto dei sindaci" (continua la lettura)
"La “governance” di un’Azienda che gestisce un servizio pubblico essenziale e universale, non può essere condizionata da fenomeni elettorali o partitici" (continua la lettura)
"Nonostante l’alto numero di sindaci lucani espressione dell’area di centrosinistra o comunque di coalizioni civiche che si richiamano al centrosinistra, l’ing. Andretta ha ottenuto il consenso trasversale di un buon numero di sindaci che non hanno accettato di fare i (continua la lettura)
I partiti: elezione dell'ing. Andretta ad Amministratore Unico di Acquedotto Lucano sonora sconfitta per il Presidente Bardi (continua la lettura)
"L’Ugl è pronta per cominciare collaborando costruttivamente per quella profonda operazione di risanamento di tutte le criticità rivenienti dal passato" (continua la lettura)