Articoli con argomento: ‘Acqua pubblica’

De Bonis: contrari alla “privatizzazione delle acque del Sud Italia” questo articolo contiene video

Al centro di un incontro (moderato dal giornalista Pino Aprile), l’articolo 24 del decreto crescita attualmente all'esame della Camera recante una serie di modifiche volte a completare il processo di liquidazione dell'EIPLI e accelerare la costituzione di una società per (continua la lettura)

Archiviato con:                     

L’acqua paga questo articolo contiene video

Intervista a Nicola Cicoria - Amministratore Unico Egrib (continua la lettura)

Archiviato con:         

Imbottigliamento delle acque di sorgente a Viggianello: da bene comune a merce.

Il Coordinamento Regionale Acqua Pubblica di Basilicata apprende con rammarico dell’approvazione, da parte della Regione e del Comune di Viggianello del progetto di concessione (privatizzazione) della fonte Mercure alla San Benedetto, per l’imbottigliamento delle acque così dette “minerali”. (continua la lettura)

Archiviato con:             

Acqua pubblica, Belisario (Idv) critica Pd e PdL: giù le mani dai rubinetti

Acqua pubblica. L'iter del pacchetto liberalizzazioni rischia di vanificare l'esito della consultazione referendaria. Il capogruppo dei senatori Idv, Felice Belisario, critica le proposte avanzate da Pd e PdL. Sulla questione il Forum Italiano Movimenti per l'Acqua invita a non abbassare (continua la lettura)

Archiviato con:             

Anche a Matera la campagna di obbedienza civile “Il mio voto va rispettato”

Riguarda la remunerazione del capitale investito, che per i lucani ammonta a circa il 5% dell'importo ma in altre regioni può arrivare anche al 20, nonostante questo sia stato deciso col referendum e sia seguita l'abrogazione delle relative leggi, a (continua la lettura)

Archiviato con:     

Referendum 12 e 13 giugno, si mobilita il Comitato per l’Acqua questo articolo contiene video

Il Comitato Referendario 2 SI per l'Acqua Bene Comune si prepara ad una manifestazione-corteo che avrà luogo a Matera, sabato 28 maggio. (continua la lettura)

Archiviato con:         

Acqua pubblica, ora la parola passa ai cittadini

Dopo il sì della Corte Costituzionale, che ha dichiarato ammissibili due dei tre quesiti referendari, la consultazione popolare sarà fissata in una domenica compresa fra il 15 aprile e il 15 giugno. (continua la lettura)

Archiviato con:         

Speciale Consiglio Comunale: precari della scuola e acqua pubblica al centro del dibattito questo articolo contiene video

Il dibattito si accende intorno a due temi di stretta attualità: le emergenze del mondo scolastico e la proprietà e gestione dell'acqua. (continua la lettura)

Archiviato con: