Ragazzi di tutte le età, studenti e lavoratori hanno deciso di dedicare parte della proprie estate ad aiutare gli anziani soli, le persone con disabilità o difficoltà motorie ad accedere liberamente alle spiagge (continua la lettura)
Il sindaco Bennardi: piccoli risultati che sottolineano nostra visione di una città accessibile e inclusiva (continua la lettura)
Interventi per ipovedenti, sordi, ma non solo. L'accessibilità inoltre è una nuova frontiera anche in ambito turistico, e apre a un mercato fino a oggi trascurato. Ma "l'impegno sia non solo privato ma anche pubblico" (continua la lettura)
Comune e CNR insieme per la costruzione di un “Abaco degli interventi” che rendano la città accessibile alle categorie deboli attraverso soluzioni tecnologiche innovative (continua la lettura)
Via Sparano con zero barriere architettoniche: la strada centrale di Bari diventa così accessibile a tutti (continua la lettura)
Firmato un accordo tra la Fondazione Matera Basilicata 2019 e il British Council per riflettere sulla diversità come opportunità: in programma open talk e spettacoli di danza contemporanea (continua la lettura)
L'assessore al Patrimonio Unesco e Sassi di Matera, ha illustrato al Mibact come l’amministrazione sostiene e promuove la progettualità nella “Capitale Europea della Cultura 2019" rispetto ai temi: “Accessibilità, inclusività e dialogo interculturale nell’Anno Europeo del Patrimonio 2018”. (continua la lettura)
Via ai lavori al convegno per la sezione “Ideazione itinerari turistico-religiosi interculturali e accessibili”, del progetto “MateraMare”. Minardi: "Basilicata per l'accoglienza di ogni essere umano" (continua la lettura)